Linguaggi

Haiku al sapore d’Occidente

14.12.2021
“Esiste o no
il sogno che smarrii
prima dell’alba?”
(Jorge Luis Borges)
“È un impero
quella luce che muore
o una lucciola?”
(Jorge Luis Borges)
“Balaustrata di brezza
per appoggiare stasera
la mia malinconia”
(Giuseppe Ungaretti)
“È il primo vino:
calda schiuma che assaggio
sulla tua lingua”
(Edoardo Sanguineti)
“Passa la locomotiva:
nel fumo un turbine
di giovani foglie”
(Edoardo Sanguineti)
***
***
“La luna ha avuto
i baffi di un gatto
per un secondo”
(Jack Kerouac)
“La farfalla
ricorderà per sempre
che fu un verme”
(Mario Benedetti)
***
Kobayashi Hideaki
***
“Cantando con il cuore
fa sciogliere la neve
la nutrice degli uccelli”
(Paul Eluard)
***
David Clapp
***
“Haiku di un’alba inattesa
forse mia – forse cenni
o sussurri di altri universi”
(Andrea Zanzotto)
“Gialla gioia,
il merlo becchetta nel prato
grani d’alba.”
(Andrea Zanzotto)
***
Foto di Andrzej Berlowski
***
“Papaveri, buoni compagni,
sbocciati improvvisi a gruppi
per confermare i sentieri, per confermare
gli stanchi piccoli rivi nelle colline
Una sottilissima brezza rivelano i papaveri,
mistici mini-anemometri
il mio fragile io rivelano”.
(Andrea Zanzotto, da “Haiku for a season”)
***
Renato Guttuso, “Il merlo”, 1947
***
“La mano della brezza
accarezzando il volto dello spazio.
Ancora e ancora.”
(Federico Garcia Lorca)
“Una coppia di libellule
strettamente avvinghiate l’una all’altra
passano volteggiando”
(Tomas Tranströmer)
“Brace d’inverno,
i capelli tuoi
dove il mio cuore brucia”
(Stephen King)
“Tante maschere
diverse e uguali
come i giorni”
(Rosalino Granata)
“Scrivono versi
il poeta e il viandante
tra campi d’oro”
(Sabrina Di Seclì)
***
Tatsuo Sukuzi
***
In una stazione del metrò
“Questi volti apparsi nella folla;
petali su un ramo umido e nero”
(Ezra Pound)
***
“In tre versetti
tutto un poema
e, forse, tutta una vita.“
(Mario Chini)
***
Nell’immagine in evidenza: Utagawa Hiroshige, “Awa. I gorghi di Naruto” (alla serie di Illustrazioni di luoghi celebri delle sessanta e oltre province), 1855

Lascia un commento