“Spes sibi quisque, sed haec quam angusta videtis.”
“Ognuno sia speranza a se stesso, ma vedete quanto questa sia esigua.”
Publio Virgilio Marone, “Eneide”, libro XI, v. 309
*****
William Oxer, “La speranza”

*****
“Se io avessi una botteguccia
fatta di una sola stanza
vorrei mettermi a vendere
sai cosa?
La speranza.
“Speranza a buon mercato!”
Per un soldo ne darei
ad un solo cliente
quanto basta per sei.
E alla povera gente
che non ha da campare
darei tutta la mia speranza
senza fargliela pagare.”
Gianni Rodari
******
“La speranza non ha niente a che vedere con l’ottimismo. Non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che qualcosa ha un senso, indipendentemente da come finirà.”
“Mi avvolgano ali, senza racchiudermi.
Il mio spirito aperto, non in me ripiegata.
Non dietro a una spalla, al sicuro protetta,
ma fianco a fianco contro il vento in bufera.”
Blaga Dimitrova: “Desiderio”
******
“Se c’è un peccato contro la vita, è forse non tanto disperarne, quanto sperare in un’altra vita, e sottrarsi all’implacabile grandezza di questa.”
Albert Camus
*****
“La speranza fa vivere, ma come su una corda tesa.”
Paul Valéry, da “Cattivi pensieri”, 1942
*****
Piero Schirinzi

*****
“La speranza è quella cosa piumata
che si posa sull’anima
canta melodie senza parole
e non smette mai.”
Emily Dickinson
*****
“Spingo per le strade un carretto carico di ottimismo.
Urlo: “Speranza per tutti!”.
Molti mi rispondono lanciandomi dalla finestra il contenuto del loro vaso da camera, ma serve ben di più per spegnere un carico pieno di sole.
Christian Bobin
*****
“Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è arreso.”
Nelson Mandela
*****
“Senti speranza, io non so chi ti abbia smarrito, ho già i miei problemi e non posso starti dietro, e poi io vivo nel rimpianto, sono un nostalgico delle cose perdute, però forse ti ho già visto da qualche parte, ti ho immaginato proprio con quegli occhi e quel sorriso luminoso, vieni qua allora che mi racconti come sei fatta.”
Fabrizio Caramagna
*****
“La speranza ha due bellissime figlie: lo sdegno e il coraggio.
Lo sdegno per la realtà delle cose; il coraggio per cambiarle…”
“Quando non riesco a parlare vado a prendere la legna nel bosco e accendo le mie speranze.”
*****
Friedrich Kallmorgen, “Donna che raccoglie legna nel bosco”, 1893
*****
“Infine, se resisto a morire, è per amore di chi mi ama, mi pare. Se non è poi inconfessata viltà o un ribrezzo. Del resto un istante basta a ridarmi un sapore dimenticato, e una brama, e la speranza”.
Gesualdo Bufalino, da “Carteggio di gioventù: 1943-1950”
*****
“La speranza è buona come prima colazione, ma è una pessima cena.”
Francis Bacon, da “Apoftegmi,” 1624
*****
“La speranza è una virtù, virtus, una determinazione eroica dell’anima. La più alta forma della speranza è la disperazione vinta.”
Georges Bernanos, da “La libertà perché?”, 1953
*****
“La speranza, questo controaffetto di attesa, opposto alla paura e al timore, è il più umano di tutti i moti dell’animo e accessibile solo agli uomini: al tempo stesso si riferisce all’orizzonte più ampio e più luminoso.”
Ernst Bloch, da “Il principio speranza”, 1959
*****
“Mai, non saprete mai come m’illumina
L’ombra che mi si pone a lato, timida,
Quando non spero più…”
Giuseppe Ungaretti, da “Giorno per giorno”, in “Il dolore”, 1937 -1946
*****
Foto di Abelardo Morell
*****
“Non spero. Mi piacciono le sorprese.”
Carlo Gragnani, da “A conti (quasi) fatti”, 1989
*****
Street Art di ALESSIO-B
, “Togheter we can!” (Padova)