“L’inverno è buttafuori della luce, la solleva ogni giorno un po’ più in alto, la fa ricadere più lontano. Dopo i sei mesi di declino lento, dal 21 giugno, inizia la risalita del 21 di dicembre.
Il mio natale, capodanno, epifania, senza le maiuscole, è festa di natura. Sono grato all’inverno che fa ripartire il sole, come lo sono state le generazioni antiche prima di darsi un calendario.
L’anno nuovo inizia il 21 dicembre, attraversa l’equinozio del 21 marzo, parità di luce tra le due parti del giorno e s’innalza fino al 21 giugno, cima del sole a picco a mezzogiorno, massima minoranza della notte.
Il corpo risente l’andamento di questo ritmo eterno. Con l’aumento degli anni me ne accorgo di più. È questa la cronaca dei giorni che più mi riguarda.
È appena iniziata la metà dell’anno in cui riparte dal suo punto più basso l’alta marea della luce.”
Erri De Luca, da “Alta marea”
*****
In evidenza: Foto di Andrzej Berlowski