Affabulazioni

Il flauto di ferro

15.02.2025
Il riassunto
Ts’ui-yen pensava di aver raggiunto qualcosa nello Zen, così, lasciò il monastero di T’zuming e cominciò a vagabondare per tutta la Cina. Anni dopo, fece visita al suo vecchio monastero e al maestro, ormai anziano. “Dunque, dimmi cos’hai capito del Buddhismo”, chiese il maestro.
Ts’ui-yen rispose: “Se una nuvola non incombe sulla montagna, la luce della luna penetrerà le onde del lago”. T’zuming fissò il suo allievo con rabbia: “Stai invecchiando. I tuoi capelli sono diventati bianchi, i denti radi, eppure hai ancora tali idee dello Zen… Come puoi sfuggire dall’egida della nascita e della morte?”.
Le lacrime bagnarono il viso di Ts’ui-yen, chino. Dopo un po’, l’uomo disse: “Per favore, dimmi cos’è il Buddhismo, fammene il riassunto”. “Se una nuvola non incombe sulla montagna”, rispose il maestro, “la luce della luna penetra le onde del lago”. Prima che il maestro avesse finito, Ts’ui-yen fu illuminato.
Genro dice: Ts‘ui-yen sapeva governare la barca nella corrente, non aveva mai pensato che la rotta lo avrebbe obbligato ad andare controcorrente.
Il mantice fa dardeggiare le fiamme:
la spada viene forgiata sull’incudine.
L’acciaio è sempre lo stesso
ma quanto è diverso il filo ora!
*****
La lezione
Il nobile Min-wang, dopo aver costruito un monastero per Lo-shan, chiese al maestro di tenere un discorso.
Lo-shan era l’abate del tempio: sedette su un’umile sedia e non disse nulla, tranne la parola “Addio” – poi, tornò nella sua cella.
Il nobile Min-wang si fece al suo fianco e gli disse: “L’insegnamento del Buddha presso il monte Gradharkuta non era diverso dal tuo, oggi”.
Lo-shan rispose: “Pensavo fossi estraneo ai sacri insegnamenti, oggi scopro che sai qualcosa dello Zen”.
Genro, da “Il flauto di ferro”, 1783
(“Il flauto di ferro” è una raccolta di kōan,
termine, questo, che indica lo strumento di una pratica meditativa. Di solito, si tratta di racconti o di tesi paradossali il cui scopo è quello di favorire la meditazione
risvegliando nell’allievo una profonda consapevolezza)

Lascia un commento