Linguaggi

Stasera in TV…

20.02.2025

“La TV è chewing gum per gli occhi.”

Frank Lloyd Wright, dal libro omonimo

*****

 

 

Il fornarino

 

“Quando guardo di sera la tv
cerco solo le storie,
ma le cambio di continuo
mescolandole tutte, zip e zap.

Il risultato è un’unica matassa
di filamenti e germi, pasta spessa
che mi porto nel sonno a lievitare
per sfornare i miei incubi.”

 

Valerio Magrelli, “Guardando le serie tv”, da “Exfanzia”

*****
Il confine tra la mia vita e la morte altrui
“Il confine tra la mia vita e la morte altrui
passa dal divanetto di fronte alla tv,
pio litorale dove si riceve
il pane dell’orrore quotidiano.
Davanti all’ingiustizia che sublime
ci ha tratti in salvo per farci contemplare
il naufragio da terra,
essere giusti rappresenta
appena la minima moneta
di decenza da versare a noi stessi,
mendicanti di senso,
e al dio che impunemente
ci ha fatto accomodare sulla riva,
dal lato giusto del televisore.”
Valerio  Magrelli, da “Didascalie per la lettura di un giornale”, 1999
*****
Osvaldo Cavandoli
*****
Telegiornale
“Stando nel cerchio d’ombra
come selvaggi intorno al fuoco
bonariamente entra in famiglia
qualche immagine di sterminio.
Così ogni sera si teorizza
la violenza della storia.”
Nelo Risi, 1961
*****

La televisione

 

“Triti frullati immagini-parole

propinati durante, prima e dopo

i pasti, impavesati in bellavista,

serviti freddi o caldi e a gradimento

con sorrisi smaglianti e conformisti.

 

Evito volentieri certi intrugli

con sorsate di stoica indifferenza,

intanto che mi accingo a ricamare

il petalo dell’ultimo mio fiore,

per completare quel pietoso velo

che sul televisore stenderò,

ricalcando, così, l’antica usanza

– e pur sagace – che ogni suppellettile

che polvere attirava, rivestiva!”

 

Lorena Turri, “La televisione”

 

 

*****

In evidenza: Foto di Sonia Simbolo

Lascia un commento