Gigi Proietti, “Roma è ‘na sintesi”
*****
Anno santo
“Roma è bella”. Ricordi, Giovacchino quanno potemio dì senza imbarazzo
‘sta frase? E se moveva er Ponentino
mentre a noi, nun ciannava de fa ‘n c…?”
“È bella sì, ma fa finta de gnente
respirala co’ l’occhi, piano piano,
eppoi coll’artri fa l’indifferente Si cchiedono “Com’è”, tu fa l’indiano”.
Dije così: “Com’è questa città?”
“Mah… signore… Che vuole che je dica…
Se lo scopra da lei. Io ciò da fa’”
“Dije che ciai da fa’, ma che te frega?
Si te metti a vantà la Roma antica
verranno tutti qui pe’ ffà bottega”.
“Famo finta che er traffico è ar collasso dimo che qui se campa proprio male
li servizi so’ pessimi, ch’è basso
il tasso de la vita curturale”.
“Dimo che nun c’è manco l’Auditorio
che presto ci saranno li cantieri
e che se bloccherà tutto er Cibborio.
E che domani sarà peggio de ieri”.
Così dicevi allora in quell’incanto
ner Cinquanta, e ce stava l’Ottobrata. Ricordi? Rintoccava l’Anno Santo.
Eri profeta, dorce Giovacchino.
Però ‘na cosa nun l’hai ‘ndovinata:
Che non esiste più, quer Ponentino!”
Gigi Proietti, “Anno santo”
*****
Le ragazze di Roma
Maria Isabella Safarik, “Le ragazze di Roma”
*****
Er mercato de Piazza Navona
Giuseppe Gioachino Belli, “Er mercato de Piazza Navona”, da “Sonetti”, 20 marzo 1834
*****
La Viggija de Natale
“Ustacchio, la viggija de Natale
Tu mmettete de guardia sur portone
De cuarche mmonziggnore o ccardinale,
E vvederai entrà sta priscissione.
Mo entra una cassetta de torrone,
Mo entra un barilozzo de caviale,
Mo er porco, mo er pollastro, mo er cappone,
E mmo er fiasco de vino padronale.
Poi entra er gallinaccio, poi l’abbacchio,
L’oliva dorce, er pessce de Fojjano,
L’ojjo, er tonno, e l’inguilla de Comacchio.
Inzomma, inzino a nnotte, a mmano a mmano,
Tu llí tt’accorgerai, padron Ustacchio,
Cuant’è ddivoto er popolo romano.”
Giuseppe Gioachino Belli, “La Viggija de Natale”
*****
Er còllera mòribbus
“Converzazzione a l’osteria de la ggènzola
indisposta e ariccontata
co ttrentaquattro sonetti, e tutti de grinza
Bbasta, o sse chiami còllera o ccollèra,
io sce ggiuco la testa s’un baiocco
che sta pidemeria sarvo me tocco,
cqua da noi nun ce viè, sippuro è vvera.
Nun zentite l’editto? che cchi spera
ne la Madon de mezz’agosto è un sciocco
si nn’ha ppavura?
E cce vò ddunque un gnocco,
sor Marchionne, a accorasse in sta maggnera.
Disce: ma a Nninza*
fa ppiazza pulita.
Seggno che cqueli matti mmaledetti
nun ze sanno avé ccura de la vita.
S’invesce de cordoni e llazzaretti
se sfrustassino er culo ar Caravita**,
poteríano bbruscià ppuro li letti.”
*Nizza
** Era un oratorio notturno
Giuseppe Gioachino Belli, “Er còllera mòribbus”, 4 agosto 1835
*****
*****
S.P.Q.R.
Giuseppe Gioachino Belli
*****
Indolenza romana
Aldo Fabrizi, “Indolenza romana”
*****
Mi’ padre me diceva
“Mi’ padre me diceva: fa’ attenzione
a chi chiacchiera troppo; a chi promette;
a chi, dop’èsse entrato, fa: “permette?”;
a chi aribbarta spesso l’oppignone.
E a quello co la testa da cojone,
che nu’ la cambia mai; a chi scommette;
a chi le mano nu’ le strigne strette;
a quello che pìa ar volo ‘gni occasione …
… pe dì de sì e offrisse come amico;
a chi te dice sempre: “so’ d’accordo”;
a chi s’atteggia com’er più ber fico.
A chi parla e se move sottotraccia;
ma soprattutto a quello, er più balordo,
che, quanno parla, nun te guarda in faccia”
Aldo Fabrizi
*****
Roma
Maria Grazia Rinaldi, “Roma”
*****
Roma d’estate
“Sonnolenta
così ti amo
le strade quasi deserte
sembrano oasi, le piazze
con le vecchie panchine
le aiole incolte, con i cani
gli sporadici fiori
Sembran giganti buoni
quei palazzi vecchi
di un epoca lontana
i cortili interni
come piazze di un paese
c’è spazio ovunque, così
anche nel tuo cuore
Una vecchia fontana
acqua buona
che sembra un nettare, d’estate
trasudan silenzio
quelle palazzine liberty
coi piccoli giardini
pieni di rose
Così ti amo
vecchia Roma
saggia, senza averne l’aria
quasi immobile, levigata
come se aspettassi sempre qualcosa
che mai ti sconvolgerà”
Ciro Giordano, “Roma d’estate”
*****
Serata romana
“Dove vai per le strade di Roma,
sui filobus o tram in cui la gente,
ritorna? In fretta, ossesso, come,
ti aspettasse il lavoro paziente,
da cui a quest’ora gli altri rincasano?
E’ il primo dopocena, quando il vento
sa di calde miserie familiari,
perse nelle mille cucine, nelle
lunghe strade illuminate,
su cui più chiare spiano le stelle.
Nel quartiere borghese, c’è la pace,
di cui ognuno dentro si contenta,
anche vilmente, e di cui vorrebbe,
piena ogni sera della sua esistenza.
Ah , essere diverso – in un mondo che pure,
è in colpa – significa non essere innocente…
Va, scendi, lungo le svolte oscure,
del viale che porta a Trastevere:
ecco, ferma e sconvolta, come,
dissepolta da un fango di altri evi,
a farsi godere da chi può strappare,
un giorno ancora alla morte e al dolore,
ha ai tuoi piedi Roma…
Scendo, attraverso Ponte Garibaldi,
seguo la spalletta con le nocche,
contro l’orlo rosicchiato della pietra,
dura nel tepore che la notte,
teneramente fiata, sulla volta,
dei caldi platani. Lastre d’una smorta,
sequenza, sull’altra sponda, empiono,
il cielo di lavato, plumbei, piatti,
gli attici dei caseggiati giallastri.
E io guardo, camminando per i lastrici,
slabbrati, d’osso, o meglio odoro,
prosaico ed ebreo – punteggiato d’astri,
invecchiati e di finestre sonore
il grande rione familiare:
la buia estate lo indora,
umida, tra le sporche zaffate,
che il vento piovendo dai laziali,
prati spande su rotaie e facciate.
E come odora, nel caldo, così pieno,
da esser esso stesso spazio,
il muraglione, qui sotto:
da ponte Sublicio fino sul Gianicolo,
il fetore si mescola all’ebbrezza,
della vita che non è vita.
Impuri segni che di qui sono passati,
vecchi ubriachi di Ponte, antiche,
prostitute, frotte di sbandata,
ragazzaglia: impure traccie,
umane che, umanamente infette,
son lì a dire, violente e quiete,
questi uomini, i loro bassi diletti
innocenti, le loro misere mete.”
Pier Paolo Pasolini, “Serata romana”, da “La Religione del mio tempo”, 1961
*****
Li principii
Cesare Pascarella, “Li principii”
*****
‘No strumento
“Vorrei avecce ‘no strumento
pe’ comprende fino ‘n fonno
la follia der nostro tempo,
tutto l’odio de ‘sto monno.
Vorrei avecce ‘no strumento
pe’ da’ senso a ‘sto rumore
che azzittisce pure er vento
e che ce atrofizza er còre.
Vorrei avecce ‘no strumento
pe’ fa’ scioje i nodi in gola
e addomestica’ er tormento
che ce spegne ogni parola.
Vorrei avecce ‘no strumento
pe’ cambia’ la sorte mia
ma c’ho solo un sentimento,
carta, penna… e ‘na poesia.”
Inumi Laconico (Poeti der Trullo)
*****