“La città è una stupenda emozione dell’uomo. La città è un’invenzione, anzi: è l’invenzione dell’uomo!”
Renzo Piano, da “La responsabilità dell’architetto”, 2000
*****
“Una città non è disegnata, semplicemente si fa da sola. Basta ascoltarla, perché la città è il riflesso di tante storie.”
Renzo Piano, da “La responsabilità dell’architetto”, 2000
*****
Mario Sironi, “Paesaggio urbano”, 1922

*****
“Le città sono incidenti che non prevarranno sugli alberi.”
Jorge Teillier, da “Poesia per René Guy Cadou”
*****
“Nelle città grandi, tu sei lontano dal bello: perché il bello non ha più luogo nessuno nella vita degli uomini. Sei lontano anche dal vero: perché nelle città grandi ogni cosa è finta, o vana. Di modo che ivi, per dir così, tu non vedi, non odi, non tocchi, non respiri altro che falsità, e questa brutta e spiacevole. Il che agli spiriti delicati si può dire che sia la maggior miseria del mondo.”
Giacomo Leopardi, da “Detti memorabili di Filippo Ottonieri”, in “Operette morali”, 1827/34
*****
“Mi piacciono le città grandi, quelle che brulicano di così tanta gente che nessuno fa davvero attenzione a chi sei, a come ti vesti, a chi frequenti. Amo le città che non sono prese da se stesse, ma quelle che si aprono al mondo, quelle che vivono distratte, quelle che vivono di notte. Amo il rumore del traffico fin dal mattino, avere sempre un posto nuovo da conoscere, e guardarmi attorno e sentire voci, urla, risate, e così sentirmi meno solo, e soprattutto sentirmi comunque parte di qualcosa.”
Riccardo Bertoldi, da “Scrivimi (magari ti amo ancora)”, 2021
*****
“Prima di tutto mi disse che ero un provinciale. Cosa mi credevo? Che la grande città fosse quel luogo di meraviglie e di godurie che credono certi, quelli che amano viaggiare? No, la grande città era proprio così, invece: un posto duro, cattivo, teso, assillato: tanta gente che corre, che si dibatte, che ti ignora, deve arrivare. – Arrivare dove? – chiesi. – Chi lo sa? A pagare la tratta che scade, forse, a trovare i soldi per concedersi questo dubitabile vantaggio, provinciale anch’esso, di vivere nella grande città.”
Luciano Bianciardi, da “L’integrazione”, 1960
Vincenzo Musacchio, “La città del futuro”
*****
“D’una città non godi le sette o le settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda.”
Italo Calvino, da “Le città invisibili”, 1972
*****
“Le città come i sogni sono costruite di desideri e di paure.”
Italo Calvino, da “Le città invisibili”, 1972
*****
“Dio creò il primo giardino e Caino la prima città.”
Abraham Cowley, da “Il giardino”, 1668
*****
“È bella di notte la città. C’è pericolo ma pure libertà. Ci girano quelli senza sonno, gli artisti, gli assassini, i giocatori, stanno aperte le osterie, le friggitorie, i caffè. Ci si saluta, ci si conosce, tra quelli che campano di notte. Le persone perdonano i vizi. La luce del giorno accusa, lo scuro della notte dà l’assoluzione.”
Erri De Luca, da “Il giorno prima della felicità”, 2009
*****
“Non esiste il tradito, il traditore, il giusto e l’empio, esiste l’amore finché dura e la città finché non crolla.”
Erri De Luca, da “Il contrario di uno”, 2003
*****
“Anche le città hanno un piano metafisico. Dal centro, che rimane storicamente se stesso, si irradiano le linee di sviluppo, ossia le strade, che potrebbero avanzare all’infinito e invece trovano alla fine il loro limite come aspirazione a tornare al centro.”
Fausto Gianfranceschi, da “Aforismi del dissenso”, 2012
*****
“Per ogni uomo una città consiste soltanto in poche strade, in poche case, in poche persone. Se si eliminano queste poche cose, una città non esiste più, se non come una sofferenza nel ricordo, qualcosa di simile al dolore di una gamba amputata.”
Graham Greene, da “Il nostro agente all’Avana”, 1958
*****
“Bisogna ammettere che la città è stata una gran bella invenzione. Grazie a questo gigantesco “zoo umano”, infatti, è possibile tenere milioni di scalmanati, di arrivisti e di furfanti in giacca e cravatta lontano dai piccoli centri, dove, con un po’ di accortezza, si può ancora vivere relativamente in pace.”
Giovanni Soriano, da “L’inconveniente umano”, 2022
*****
Giorgio de Chirico, “L’enigma dell’arrivo e del pomeriggio”, 1911
*****
“Una città è come un animale. Possiede un sistema nervoso, una testa, delle spalle e dei piedi. Ogni città differisce da tutte le altre: non ce ne sono due uguali.”
John Steinbeck, da”La perla”, 1947
*****
In evidenza: Umberto Boccioni, “La città che sale”, 1910-1911