“Ho già visto tutto questo, i conflitti ricadere sulle spalle delle donne. Non è il momento di pensare, ora, è il momento di fare.” Questo è l’automatismo di Palwasha. Ognuno, in Afghanistan, ha una risposta diversa allo stesso stimolo uguale che si chiama guerra. Nel 1995, un anno prima che i talebani prendessero il potere, […]
Vorrei che tu venissi da me in una sera d’inverno e, stretti insieme dietro i vetri, guardando la solitudine delle strade buie e gelate, ricordassimo gli inverni delle favole, dove si visse insieme senza saperlo. Per gli stessi sentieri fatati passammo infatti tu ed io, con passi timidi, insieme andammo attraverso le foreste piene di […]
“Al mattino il caffè nero odora come il cielo della notte appena macinato.” Fabrizio Caramagna ***** Caffè “Il mondo tazza di caffè fumante pigro viavai dei cucchiaini smentita da tutti gli sguardi cannella diluita il mondo intero si ferma in una tazza di caffè fumante fragile movimento le ombre ritte nella notte la pazzia […]
“Il brigadiere è davanti alla macchina da scrivere. L’interrogato, seduto davanti a lui, risponde alle domande un po’ balbettando, ma attento a dire tutto quel che ha da dire nel modo più preciso e senza una parola di troppo: “Stamattina presto andavo in cantina ad accendere la stufa e ho trovato tutti quei fiaschi di […]
“Puoi partecipare o restare a casa, invitare persone o scegliere il raccoglimento, puoi acquistare cose o scrivere lettere, puoi non fare entrambe le cose. Puoi sentire mancanze, piangere o abitare con gioia l’attesa della festa, puoi vestirti di rosso ma anche di verde e di giallo, puoi restare nuda sotto le coperte a guardare le […]
Forse si chiamava Ramón, o Roberto, o Juan. Poco importava, dato che quasi nessuno gli rivolgeva la parola. Viveva tra le scarpate vicino al fiume Cosquín, a pochi metri dal ponte ferroviario, quasi alla foce del lago San Roque. La sua dimora era più che modesta, precaria direi, costruita con legni di recupero provenienti da […]
“Una nuova foglia è una fragilità che vede per la prima volta, sente per la prima volta, dondola per la prima volta, resta esposta per la prima volta. Anche se di un albero secolare, una nuova foglia è un incerto che impara giorno dopo giorno a chiamare le cose con il loro nome non avendole […]
“L’inverno è buttafuori della luce, la solleva ogni giorno un po’ più in alto, la fa ricadere più lontano. Dopo i sei mesi di declino lento, dal 21 giugno, inizia la risalita del 21 di dicembre. Il mio natale, capodanno, epifania, senza le maiuscole, è festa di natura. Sono grato all’inverno che fa ripartire il […]
Tra poco, cominciando l’anno nuovo, qualcuno di voi forse riuscirà a udire la sua voce. Gennaio in fin dei conti è un mese pressappoco uguale agli altri. Agli occhi degli uomini è invece il mese più importante; e l’importanza sta tutta nel principio, nel primo giorno, nella prima ora, nel suo primissimo minuto. Dicono infatti […]
“Ci sono tre generi di calciatori. Quelli che vedono gli spazi liberi, gli stessi spazi che qualunque fesso può vedere dalla tribuna e li vedi e sei contento e ti senti soddisfatto quando la palla cade dove deve cadere. Poi ci sono quelli che all’improvviso ti fanno vedere uno spazio libero, uno spazio che tu […]