Sono così furiosa che vorrei urlare. Sono così spaventata che vorrei piangere. Sono così disgustata che vorrei andare in trincea. Ma l’unica cosa utile che posso fare ora, in queste notti insonni, è scrivere. Da quando gli americani hanno “lasciato” l’Afghanistan, sento, per osmosi, di potermi immedesimare in ogni donna e ogni ragazza afgana che […]
“Vuota. Ce l’hai presente una stazione vuota? Con tutti quei treni merci che passano ed è buio, in quelle ore in cui i treni per i passeggeri non ci sono, sono fermi, e allora nessuno si mette sulle panchine ad aspettare, nessuno riempie le sale d’attesa. Vuota. Ce l’hai presente una casa vuota? Quando anche […]
“Se ti chiedessi sull’arte probabilmente mi citeresti tutti i libri di arte mai scritti… Michelangelo. Sai tante cose su di lui: le sue opere, le aspirazioni politiche, lui e il papa, le sue tendenze sessuali, tutto quanto vero? Ma scommetto che non sai dirmi che odore c’è nella Cappella Sistina. Non sei mai stato lì […]
“Non troveremo mai un fine per la nazione né una nostra personale soddisfazione nel mero perseguimento del benessere economico, nell’ammassare senza fine beni terreni. Non possiamo misurare lo spirito nazionale sulla base dell’indice Dow-Jpnes, nè i successi del paese sulla base del Prodotto Interno Lordo. Il PIL comprende anche l’inquinamento dell’aria e la pubblicità delle sigarette, e […]
“È facile amare qualcun altro, ma amare ciò che sei, quella cosa che coincide con te, è esattamente come stringere a sé un ferro incandescente: ti brucia dentro, ed è un vero supplizio. Perciò amare in primo luogo qualcun altro è immancabilmente una fuga da tutti noi sperata, e goduta, quando ne siamo capaci. Ma alla fine i nodi verranno […]
“Una volta Zhuangzi sognò di essere una farfalla, una farfalla svolazzante che batteva le ali in giro, felice con se stessa e facendo quello che le piaceva. Lei non sapeva di essere Zhuangzi. Di colpo si svegliò e lì era, solidamente e senza dubbio, Zhuangzi. Ma egli non sapeva se fosse Zhuangzi che aveva sognato […]
“C’è la libertà che ti sta aspettando, sulla brezza del cielo. e tu mi chiedi “e se cado?” oh ma mio caro, e se voli?” Erin Hanson ***** Manifesto della gioia “A quest’ora esatta del pianeta convochiamo ogni pianta ogni animale e cantiamo insieme sotto la luce del sole e della luna perché […]
“Sono partita da Kabul per Parigi la scorsa settimana con un aereo speciale francese per l’evacuazione di alcune giornaliste e artiste. La situazione in questo momento è terribile, spaventosa, una vera tragedia. Dopo che i talebani hanno preso il controllo di Kabul, tutto è cambiato in meno di 24 ore. Abbiamo perso tutto. Diritti delle […]
Siamo coriandoli. Che danzano nel vento. Che si aggruppano. Che si girano intorno. Che si dividono. Che hanno colori diversi. Che stingono, col tempo e con la pioggia. Qualche volta il vento ci porta via. E restiamo soli. Qualche volta succede che il vento cambi direzione. E ci riporti con gli altri. Qualche volta, invece, […]
“T.S. Eliot ha scritto: «I vecchi dovrebbero essere esploratori»; per me questo significa: segui la curiosità, indaga idee importanti, rischia la trasgressione (…) Per vedere la forza del carattere a distanza ravvicinata, dobbiamo lasciarci coinvolgere senza riserve negli eventi dell’invecchiare. E questo richiede, oltre che curiosità, anche coraggio. Per «coraggio» intendo la forza di abbandonare […]