Lei si mosse, all’improvviso fu vicina al suo viso. Lo toccò di nuovo. E Hibbert cercò di girarsi e scappare; e, cercando di farlo, si accorse per la prima volta di essere in potere della neve: quell’altro potere che non esalta, ma rende vani gli sforzi. Era piombata su di lui una debolezza invincibile, quella […]
Albert Einstein muore e va in paradiso. Quando arriva davanti a Dio gli fa una domanda: “Dio, c’è una cosa che mi sono sempre chiesto: con che principio hai creato l’uomo?” E Dio: “Semplice, ora te lo mostro”, e scrive una lunga equazione complicata sulla lavagna. Einstein la guarda attentamente e, dopo un attimo di […]
“Il corpo femminile sanguina per vari giorni una volta al mese. In quelle condizioni continua a lavorare e a svolgere la normale attività. La donna è fisicamente la più forte creatura tra le specie mammifere. Ho amicizia con un’alpinista di alta quota, Nives Meroi. Lei ha avuto le perdite mestruali il giorno in cui ha […]
Il sermone “Non è possibile trasmettere un insegnamento a chi non è pronto a riceverlo. Di converso, chi ha compreso non necessita di ascoltarlo”. Durante un pellegrinaggio, un maestro di grande fama giunse in un piccolo villaggio. Gli abitanti lo implorarono insistentemente di trasmettere il suo insegnamento, ma lui non ne voleva sapere. Insistettero così […]
“Oggi che, a motivo dell’età, ho dovuto a poco a poco rinunciare alle arrampicate (avvenimento che un giorno mi sembrava assurdo, sinonimo di fine, e comunque estremamente lontano; e invece è toccato anche a me). Oggi che, quando salgo dalla pianura, e vedo apparire in fondo alla valle le cime amate, e all’improvviso risplendono al […]
“Non ricordo esattamente quando decisi che Konradin avrebbe dovuto diventare mio amico, ma non ebbi dubbi sul fatto che, prima o poi, lo sarebbe diventato. Fino al giorno del suo arrivo io non avevo avuto amici. Nella mia classe non c’era nessuno che potesse rispondere all’idea romantica che avevo dell’amicizia, nessuno che ammirassi davvero o […]
“Io ho preso tanti di quei 4 da farci una collana di perle. Quattro, rimandato a settembre… una volta si faceva così. Una volta mi feci rimandare in quattro materie e una la fecero scegliere a me. Pensa un po’ che gentili. Perché era impossibile darmene solo tre. E quindi ricordo che scelsi storia dell’arte, […]
Un pomeriggio, seduto al Café de la Paix, osservavo lo splendore un po’ trasandato della vita parigina e, di fronte al mio bicchiere di vermut, riflettevo sul curioso panorama di orgoglio e povertà che passava di fronte ai miei occhi, quando sentii qualcuno esclamare il mio nome. Voltandomi, vidi Lord Murchison. Non ci eravamo più […]
Un giorno di primavera me ne uscii di casa al mattino come al solito, ma quella volta fu per non tornare. Era l’ultimo anno di liceo. Disertai la casa, lo studio, gli orari, i pasti. Per qualche giorno vagai nella città senza far niente, nell’ubriacatura triste della prima e totale libertà. Immaginavo di fare il […]
Il riassunto Ts’ui-yen pensava di aver raggiunto qualcosa nello Zen, così, lasciò il monastero di T’zuming e cominciò a vagabondare per tutta la Cina. Anni dopo, fece visita al suo vecchio monastero e al maestro, ormai anziano. “Dunque, dimmi cos’hai capito del Buddhismo”, chiese il maestro. Ts’ui-yen rispose: “Se una nuvola non incombe sulla montagna, […]