Affabulazioni

Narrazioni-racconti-favole-fiabe
2023.12.26

Il Natale, diceva Pablo

Cadeva di quando in quando una zolla di neve dagli alberi (forse un superstite riccio di castagna, appesantito dalla neve), e mentre quel soffice e leggero tonfo rendeva ancor più augusto, sotto una luna fredda come una moneta d’argento, il silenzio della notte, Pablo, in quella lontana notte del ’43 (o del ’44: è difficile, […]

2023.12.26

Zio Martyn

In una certa città viveva un ciabattino, di nome Martin Avdeic. Lavorava in una stanzetta in un seminterrato, con una finestra che guardava sulla strada. Da questa poteva vedere soltanto i piedi delle persone che passavano, ma ne riconosceva molte dalle scarpe, che aveva riparato lui stesso. Aveva sempre molto da fare, perché lavorava bene, […]

2023.12.21

Favola di Natale

“C’era una volta un prigioniero… No: c’era una volta un bambino… Meglio ancora: c’era una volta una Poesia… Anzi, facciamo così: C’era una volta un bambino che aveva il papà prigioniero. E la Poesia? – direte voi – cosa c’entra? La Poesia c’entra perché il bambino l’aveva imparata a memoria per recitarla al suo papà, […]

2023.12.21

Racconto di Natale

Tetro e ogivale è l’antico palazzo dei vescovi, stillante salnitro dai muri, rimanerci è un supplizio nelle notti d’inverno. E l’adiacente cattedrale è immensa, a girarla tutta non basta una vita, e c’è un tale intrico di cappelle e sacrestie che, dopo secoli di abbandono, ne sono rimaste alcune pressoché inesplorate. Che farà la sera […]

2023.12.21

Il farfallone

Il farfallone voleva una fidanzata, che naturalmente doveva essere un grazioso fiorellino. Guardò tutti i fiori, ciascuno se ne stava tranquillo e piegato sul suo stelo, come una signorina deve stare quando non è ancora fidanzata; ma ce n’erano tanti tra cui scegliere, era difficile, e il farfallone non aveva voglia di stare a cercare; […]

2023.12.21

Lo scrittore metalmeccanico

Che fine hanno fatto i libri della biblioteca scolastica? Mentre porgo la domanda mi sento come uno che si informa sulle condizioni del campo di grano quando la casa del contadino è stata spazzata via da un uragano che ha travolto anche gli abitanti. Mi mordo la lingua, ma ormai è fatta. Bozidar non si […]

2023.12.21

Il cammino di Maat

Un derviscio disse: “Un giorno, finalmente, decisi di incamminarmi sul sentiero. Tuttavia, non sapevo come procedere. È strano: fu un cane a suggerirmelo. Si era fermato davanti a una pozzanghera e la sua figura si rifletteva nell’acqua. Subito mi accorsi che era impaurito e non smetteva di contemplare la sua immagine. In realtà, credeva che […]

2023.12.15

La villa con la ringhiera di ferro

La villa con la ringhiera di ferro. Così mi ha descritto al telefono la sua dimora Paul, o Paolo, come lo chiama lo stato italiano. Ora che sono giunto nella via indicatami in questo piccolo paese dello spilimberghese faccio tuttavia fatica a distinguere una casa dalle altre. Tutte sembrano avere la ringhiera di metallo e […]

2023.12.13

Il mondo dei piedi freddi

«Ogni tanto ho nostalgia di quella casa. Un giorno sono salito in macchina e sono andato a vederla: fuori è rimasta la stessa di quando sono arrivato io, ma dentro l’hanno un po’ sistemata». La casa di cui parla Naiaga è un vecchio casolare fuori Manzano. È immerso in un boschetto di alti pioppi circondato […]

2023.12.13

Tenacia femminile

Da bambino ricordo di aver visto, a casa dei nonni materni, una foto che ritraeva alcuni uomini vestiti a festa in piedi su di un promontorio che sovrastava una città di mare. Il paesaggio alle spalle di questi uomini, tra i quali c’era mio nonno, era carico di suggestioni. Il porto, le navi, il golfo, […]