La zia Daniela s’innamorò come s’innamorano sempre le donne intelligenti: come un’idiota. Lo aveva visto arrivare un mattino, le spalle erette e il passo sereno, e aveva pensato: «Quest’uomo si crede Dio». Ma dopo averlo sentito raccontare storie di mondi lontani e di passioni sconosciute, si innamorò di lui e delle sue braccia come se […]
“L’amore è una cosa troppo meravigliosa perché uno possa stare a preoccuparsi del destino di due persone che non hanno fatto altro che averlo, inspiegabilmente. Non mi interessa sapere che cosa può capitare al signor Eladio Linacero e alla signora Cecilia Huerta Linacero. Basta scrivere i nomi per accorgersi quanto è ridicolo tutto questo. Era […]
Mille anni fa, anch’io ero un ragazzetto, come voi, miei cari e piccoli lettori: anch’io avevo, su per giù, la medesima vostra età, vale a dire fra gli undici e i dodici anni. E com’è naturale, dovevo ancor’io andare tutti i giorni alla scuola, salvo il giovedì e la domenica. Ma i giovedì, nel corso […]
“Tagliente in ogni espressione, affamatore dell’anima, privo di empatia e chiuso nella sua bolla d’egoismo. E’ tra la gente ma è solo, non fa famiglia, non protegge, non consola, non aiuta, però accusa. Tutto si riduce a chi ha la colpa, che comunque non è mai sua. Ti guarda soffrire senza dire una parola ed […]
Era uno molto violento, Mio padre. La massacrava di botte mia madre. Lo ricordo bene, ed è vero certi ricordi tornano limpidi, è come riviverli ogni volta. Il primo episodio, lo ricordo benissimo. Avevamo la famiglia di lui a cena, la famiglia Leonardi, cognome che ho odiato con tutto me stesso. Una tribù patriarcale tanto […]
Cammina veloce sulla spiaggia, col vento in faccia e il sole di ottobre ancora caldo. Ha bisogno di aria, di spazi aperti e di ripensare a quanto è accaduto. Lui se n’è andato poco fa. Un’intera estate a corteggiarsi a distanza, a lanciarsi sguardi furtivi, protetti da quella mascherina che ormai da troppi mesi è […]
“Ero sempre a casa da sola, perché il mio papà adottivo era morto in un incidente e la mia mamma lavorava fino a mezzanotte. Un giorno mi sono messa a frugare tra la biancheria e ho trovato un attestato in cui la signora Tal dei Tali, mia madre naturale, rinunciava a me. Avevo 19 anni […]
Il mese delle tane. Nell’aria si sente l’odore dell’inverno che si avvicina. Nelle strade risuonano i passi di chi sta cercando rifugio. Le albe arrivano piano, ammantate dalle prime foschie. Odore di bagnato, è questo che regalo a settembre. Fermarsi nell’autogrill al casello di Melegnano, annusare l’aroma forte della benzina, nei bagni dietro la stazione, […]
“Ovunque Ouessant parla al femminile dalla notte dei tempi…” “Ouessant ha vari nomi: in bretone è “Enez-Eussa”, cioè l’ “isola Alta”, ma è conosciuta anche come “l’isola sentinella” o “l’isola del terrore” o appunto l’“isola delle donne”. Ovunque Ouessant parla al femminile dalla notte dei tempi… Gli uomini di Ouessant – fin dal XVII secolo […]
RICO. La senti la voce della società? È come un ronzio colossale — ma se porgi l’orecchio a seguire i singoli suoni, udirai voci d’impazienza, d’eccitamento, voci di gaudenti senza gioia, di comando senza forza, di bestemmia senza scopo. E se li guardi negli occhi, vedrai in tutti, nel lieto e nel triste, nel ricco […]