Affabulazioni

Narrazioni-racconti-favole-fiabe
2023.11.13

Settembre, al Molinetto del Lorenteggio

Il mese delle tane. Nell’aria si sente l’odore dell’inverno che si avvicina. Nelle strade risuonano i passi di chi sta cercando rifugio. Le albe arrivano piano, ammantate dalle prime foschie. Odore di bagnato, è questo che regalo a settembre. Fermarsi nell’autogrill al casello di Melegnano, annusare l’aroma forte della benzina, nei bagni dietro la stazione, […]

2023.11.13

Ouessant, l’isola delle donne

“Ovunque Ouessant parla al femminile dalla notte dei tempi…” “Ouessant ha vari nomi: in bretone è “Enez-Eussa”, cioè l’ “isola Alta”, ma è conosciuta anche come “l’isola sentinella” o “l’isola del terrore” o appunto l’“isola delle donne”. Ovunque Ouessant parla al femminile dalla notte dei tempi… Gli uomini di Ouessant – fin dal XVII secolo […]

2023.11.13

Desiderio senza speranza

RICO. La senti la voce della società? È come un ronzio colossale — ma se porgi l’orecchio a seguire i singoli suoni, udirai voci d’impazienza, d’eccitamento, voci di gaudenti senza gioia, di comando senza forza, di bestemmia senza scopo. E se li guardi negli occhi, vedrai in tutti, nel lieto e nel triste, nel ricco […]

2023.11.09

Le strade del tè

“Il tè è una bevanda in movimento, che procede da Oriente verso Occidente, in direzione opposta rispetto alle grandi ondate di viaggio della Storia. L’esperienza del tè è sempre stata profondamente legata a quella delle strade e del viaggio. Col termine ‘vie del tè’ indichiamo un insieme di tappe: non un cammino lineare, ma un […]

2023.11.08

Gli inviti superflui

Vorrei che tu venissi da me in una sera d’inverno e, stretti insieme dietro i vetri, guardando la solitudine delle strade buie e gelate, ricordassimo gli inverni delle favole, dove si visse insieme senza saperlo. Per gli stessi sentieri fatati passammo infatti tu ed io, con passi timidi, insieme andammo attraverso le foreste piene di […]

2023.11.07

La passeggiata di un distratto

Tutte le sere un viaggiatore di commercio telefonava a sua figlia e le raccontava una storia… “Mamma, vado a fare una passeggiata”. “Va’ pure, Giovanni, ma sta’ attento quando attraversi la strada”. “Va bene, mamma. Ciao, mamma”. “Sei sempre tanto distratto”. “Si mamma. Ciao, mamma”. Giovannino esce allegramente e per il primo tratto di strada […]

2023.11.06

Coming out

Perché ci si può innamorare anche senza riuscire a dirselo quando è soltanto il cuore ad avere le idee chiare, mentre la testa frena, come in sella ad una bici in una discesa ripida. La primavera ha regalato loro pomeriggi trascorsi a raccontarsi di amiche e amici, di feste di compleanno, di prof che interrogano […]

2023.11.06

Maria Egiziaca

“Fratello, io sono nata in Egitto e a dodici anni sono andata ad Alessandria, dove ho fatto la prostituta per diciassette anni, senza mai negarmi a nessuno. Poi, un giorno, vedendo degli uomini che andavano a Gerusalemme ad adorare la Santa Croce, chiesi ai marinai di poter partire con loro. Mi chiesero di pagare il […]

2023.11.05

L’Agnese va a morire

Vita da partigiani Di giorno i partigiani dormivano, mangiavano, si distendevano al sole. Il sole era sempre su di loro, bruciava la schiena, anneriva le facce, pesava come un carico sulle spalle. La terra, le canne, la legna secca si riempivano di calore, tutto rimaneva caldo e arido anche dopo il tramonto, fino a quando […]

2023.11.05

Il giorno dei morti

“Fino al 1943, nella nottata che passava tra il primo e il due di novembre, ogni casa siciliana dove c’era un picciliddro si popolava di morti a lui familiari. Non fantasmi col linzòlo bianco e con lo scrùscio di catene, si badi bene, non quelli che fanno spavento, ma tali e quali si vedevano nelle […]