«Ho sempre in mente un fornaio, un uomo che della vita non faceva gran conto. Il suo lavoro era come altrettante sorsate di vino: si ubriacava di stenti malgrado fosse ricco. Mi voleva bene, e anch’io lo amavo. Perché sposai quell’uomo pieno di farina come un pesce da mettere in padella, io non lo so. […]
“Per due anni ho vissuto in mezzo ai boschi e palazzi incantati, col problema di come meglio vedere in viso la bella sconosciuta che si corica ogni notte al fianco del cavaliere, o con l’incertezza se usare il mantello che rende invisibile o la zampina di formica, la penna d’aquila e l’unghia di leone che […]
Frammenti di una tavoletta di argilla decifrata da Edmund Bishop nel 1867 È l’ora senz’ombra. Il dio Melkart veglia sulla precisione del mezzogiorno per il mare di Cartagine. Annibale è la spada di Melkart. I tre quintali di anelli d’oro dei Romani morti in Puglia, sei volte mille, sono arrivati al porto. Quando l’autunno è […]
“Nel 1947, in prima media, arrivò un giovane professore di lettere, fece l’appello e si presentò, si chiamava Pier Paolo Pasolini. Crediamo non fosse ricco perché ogni giorno, col buono e col cattivo tempo, si faceva, con la bici, 12 chilometri di strada bianca per venire da Casarsa a Valvasone. Quella modesta bicicletta fu la […]
Gli anni Settanta del secolo scorso sono stati anni difficili per l’Italia. Il carattere nazionale è stato messo a dura prova e ha prodotto una varietà di tipi umani, ognuno dei quali, debitamente raccontato, potrebbe essere proposto come rappresentativo per l’intero decennio. Il tipo piú interessante, però, e forse anche piú emblematico di quegli anni, […]
…Ma, nel mentre che bilanciavano i partiti, si sentì un picchietto all’uscio, e, nello stesso momento, un sommesso ma distinto «Deo gratias.» Lucia, immaginandosi chi poteva essere, corse ad aprire; e subito, fatto un piccolo inchino famigliare, venne avanti un laico cercatore cappuccino, con la sua bisaccia pendente alla spalla sinistra, e tenendone l’imboccatura attortigliata […]
Ho letto presto l’Odissea, alle medie. Perché è successa ’sta roba qua. Mio papà si ostinava a tenere aperto lo stand dei libri alla festa dell’Unità. Per i più giovani, è tipo ’na sagra; per gli altri, sì, so’ figlio di genitori comunisti. E si ostinava a tenere questo stand che ovviamente non era tanto […]
Primo giorno di lezioni. Il professore di “Introduzione al Diritto”- molto giovane, a dire la verità – entrò in classe e senza nemmeno presentarsi chiese il nome a uno studente seduto in prima fila, coi capelli piovuti sulla fronte e l’aria distratta. – Lei, come si chiama? – Mi chiamo Antonio… – Se ne vada […]
Era una notte fredda e nera come l’inchiostro, benché ci fosse la luna piena. Sembrava che lo splendido astro avesse raccolto su di se tutta la luce dell’universo, lasciando nell’oscurità ogni altra parte del cielo. Mentre strisciavo tra l’erba umida per inseguire un raggio lunare che pareva indicarmi un sentiero, una forza magnetica mi obbligò […]
Io posseggo, e sono posseduto, da tre cani vivi e meravigliosi, forse non più belli degli altri cani che onorano questa valle di lacrime, comunque abbastanza meravigliosi. E cari. Il primo è una boxer, di nome Tromba. Donde il vezzeggiativo Trombettina e l’abbreviazione Bettina, che comunemente si usa. Peccato che le abbiano tagliato male le […]