Affabulazioni

Narrazioni-racconti-favole-fiabe
2023.03.29

Crave

“E voglio giocare a nascondino e darti i miei vestiti e dirti che mi piacciono le tue scarpe e sedermi sugli scalini mentre fai il bagno e massaggiarti il collo e baciarti i piedi e tenerti la mano e andare a cena fuori e non farci caso se mangi dal mio piatto e incontrarti da […]

2023.03.29

I giorni perduti

Qualche giorno dopo aver preso possesso della sontuosa villa, Ernst Kazirra, rincasando, avvistò da lontano un uomo che con una cassa sulle spalle usciva da una porticina secondaria del muro di cinta, e caricava la cassa su di un camion. Non fece in tempo a raggiungerlo prima che fosse partito. Allora lo inseguì in auto. […]

2023.03.27

La vita agra

Spesso la sera, dopo rigovernati i piatti, uscivamo a passeggio nella nebbia. Fuori non s’incontrava una persona, soltanto nel cono di luce sporca dei lampioni qualche larva imbacuccata e frettolosa che scantonava verso casa fra lo sfrecciare delle automobili nere. Uscendo dai cinematografi a mezzanotte precisa filavano a letto, e li vedevo in faccia solo […]

2023.03.24

Olivia Denaro

Una volta, mentre facevamo l’analisi grammaticale, la maestra ci aveva dettato la frase: «La donna è uguale all’uomo e possiede i medesimi diritti». Tutte noi bambine ci eravamo incurvate sul quaderno e avevamo iniziato a compitare: la, articolo determinativo, femminile, singolare; donna, nome comune di persona, femminile, singolare. A me però non suonava bene questa […]

2023.03.24

I contadini e gli operai della mia terra ferita

“La sola cosa buona dei terremoti è che ci costringono, sia pure brutalmente, a rivivere il vincolo profondo che abbiamo con il nostro paese, i suoi posti, la sua geografia, la sua storia, le sue persone. Appena avvertita la scossa, se non si è tra gli sventurati che se la sono vista sbocciare proprio sotto […]

2023.03.21

Le cosmicomiche

La distanza della Luna Una volta, secondo Sir George H. Darwin, la Luna era molto vicina alla Terra. Furono le maree che a poco a poco la spinsero lontano: le maree che lei Luna provoca nelle acque terrestri e in cui la Terra perde lentamente energia. Lo so bene! – esclamò il vecchio Qfwfq, – voi non ve […]

2023.03.21

Passavamo sulla terra leggeri

“Passavamo sulla terra leggeri come acqua, come acqua che scorre, salta, giù dalla conca piena della fonte, scivola e serpeggia fra muschi e felci, fino alle radici delle sughere e dei mandorli o scende scivolando sulle pietre, per i monti e i colli fino al piano, dai torrenti al fiume, a farsi lenta verso le […]

2023.03.21

Mio padre, Fabrizio De André

«Una delle cose che più ammiravo di mio padre era il fatto che aveva sempre avuto pochissime idee, ma, in compenso, fisse. Si metteva in testa di fare delle cose impossibili da realizzare e nessuno riusciva mai a fermarlo. Un esempio è questa storia. Quando avevo tre anni, prima di trasferirci in Sardegna, andavamo in […]

2023.03.21

Wotan

Avevo avuto già altri due umani. Il primo lo trovai per strada. Era spaventato e affamato. Mi fece una tale pena che lo portai con me, nonostante sapessi benissimo che Molly si sarebbe imbestialita. Era vecchiotto, la pelle appesa e rugosa, e visse con noi più di quanto immaginassi. Charlie lo adorava. Era dolce e […]

2023.03.21

Psicomagia

“Ho vissuto per molti anni nella capitale del Messico e ho avuto così l’opportunità di studiare i metodi di quelli che vengono considerati “maghi” o “guaritori”. Sono numerosissimi. Ogni quartiere ha il proprio. Nel pieno centro della città si trova il gran mercato di Sonora, dove si vendono esclusivamente prodotti magici: candele colorate, pesci secchi […]