Affabulazioni

Narrazioni-racconti-favole-fiabe
2023.01.03

La storia del lupo calunniato

Il bosco era la mia casa. Abitavo lì e me ne prendevo cura. Cercavo di mantenerlo sempre pulito e ben sistemato. Un giorno soleggiato, mentre stavo raccogliendo la sporcizia che avevano lasciato in giro alcuni ragazzi, sentii dei passi. Corsi a nascondermi dietro un albero e vidi una ragazzina che scendeva lungo il sentiero, con […]

2023.01.01

Io sono l’altra

Io sono l’altra… quella che sta dietro “agli straordinari”, “alle riunioni”, “alle cene di lavoro”, “ai corsi di aggiornamento”. Io sono quella che ha i regali più costosi e i tempi commerciali. Io sono quella che ha le feste comandate racchiuse in messaggi passionali, mandati dal bagno di casa, dalla macchina mentre lei, la donna […]

2023.01.01

“Esse come la sora Camilla”

L’espressione per esteso è: “Èsse come la sóra Camilla, che tutti la vònno e nisuno se la piglia” (cioè “Essere come la signora Camilla, che tutti vogliono ma che nessuno si prende”). Ma quanti sanno chi era la sòra Camilla? Nel 1585 salì al soglio pontificio il “castigamatti” Felice Peretti, marchigiano, che prese il nome […]

2022.12.31

L’isola dei battiti del cuore

“L’adulto non sa ancora cosa troverà ‘davvero’ oltre la collina. Sospetta qualcosa, ma in realtà non sa niente. Come non si sa niente del tempo mentre lo si vive. Anche il bambino non sa niente ma è abituato a non capire. In compenso si innamora più facilmente – di quel viaggio improvviso, dell’affetto dell’adulto, dell’idea […]

2022.12.30

Troppo Natale!

Nel paradiso degli animali l’anima del somarello chiese all’anima del bue: – Ti ricordi per caso quella notte, tanti anni fa, quando ci siamo trovati in una specie di capanna e là, nella mangiatoia…? – Lasciami pensare… Ma sì – rispose il bue. – Nella mangiatoia, se ben ricordo, c’era un bambino appena nato. – […]

2022.12.30

Tema: È Natale

Tema: È Natale È Natale. Le vetrine del centro risplendono di luci multicolori. I bambini schiacciano i nasini contro le vetrine, per guardare i giocattoli. Un bambino schiaccia il nasone su una vetrina della Standa lasciando una vistosa scia di moccolone, come una lumaca. Quattro commessi escono e lo arrestano. Il bambino viene identificato per […]

2022.12.20

Dance dance dance

“Ma cosa devo fare allora?” “Danzare” rispose “continuare a danzare, finché ci sarà musica. Capisci quello che ti sto dicendo? Devi danzare. Danzare senza mai fermarti. Non devi chiederti perché. Non devi pensare a cosa significa. Il significato non importa, non c’entra. Se ti metti a pensare a queste cose, i tuoi piedi si bloccheranno. […]

2022.12.16

La Parola “Piangere”

Questa storia non è ancora accaduta, ma accadrà sicuramente domani. Ecco cosa dice. Domani una brava, vecchia maestra condusse i suoi scolari, in fila per due, a visitare il Museo del Tempo Che Fu, dove sono raccolte le cose di una volta che non servono più, come la corona del re, lo strascico della regina, […]

2022.12.15

Giovanna

È il 4 Giugno del 1944. Il Colosseo, le arcate aperte sul cielo, appare stanco. Soffre con la sua città e la sua gente da mesi in ostaggio dell’occupante, minacciata, torturata, inseguita, uccisa, affamata. …. Giovanna cammina sul marciapiede. Ha appena preso il pane in uno dei posti dove ogni tanto si trova, se si […]

2022.12.15

Via Rasella

Via Rasella …. “Papà, cosa sono quei buchi sul muro? Lassù, vicino alle finestre?” “Pallottole naziste, nel 1944” “Perché lassù?” “Perché i partigiani misero una bomba proprio qui, contro i soldati tedeschi. E i nazisti poi hanno sparato un po’ dappertutto” “Ma perché lassù? Sulle finestre?” “Perché la gente forse aveva visto qualcosa, ma non […]