Affabulazioni

Narrazioni-racconti-favole-fiabe
2022.03.15

Il Golem

“Cortei di maschere andavano danzando ridenti, incuranti di me. Solo un pierrot mi guarda pensoso, volgendosi indietro. Mi si pone dinanzi e mi fissa in volto, come guardasse in uno specchio.” “Pensate al cristallo che, massa amorfa, assume una forma regolare ubbidendo alle proprie immutabili leggi pur senza averne coscienza. Non potrebbe succedere lo stesso […]

2022.03.13

Madre e figlio

– Buongiorno signora. – Buongiorno. – Va tutto bene? E’ freddo oggi, Cosa fa lì ferma? – Sto aspettando mio figlio. E’ andato a comprare qualcosa un po’ di tempo fa, ma sembra che sia in ritardo. – Rispose l’anziana signora guardando il suo orologio. Allora, mentre aspetta, potrei farle compagnia io, se non la […]

2022.03.07

Il nome

“Chi fossero i miei compagni di quelle giornate, non ricordo. Vivevano in una casa del paese, mi pare, di fronte a noi, dei ragazzi scamiciati – due – forse fratelli. Uno si chiamava Pale, da Pasquale, e può darsi che attribuisca il suo nome all’altro. Ma erano tanti i ragazzi che conoscevo di qua e […]

2022.02.28

Il matrimonio del Cielo e dell’Inferno

“I profeti Isaia ed Ezechiele desinavano con me, ed io chiesi loro come osavano con tanta sicumera affermare che Dio aveva loro parlato; e in pari tempo, se non si rendevano contro che si esponevano all’incomprensione, fornendo così pretesto all’impostura. Isaia rispose: “Io non ho visto né udito alcun Dio, nel senso d’una percezione finita […]

2022.02.28

La ragazza con l’orecchino di perla

“Alzò le sopracciglia e aprì la bocca per parlare, ma non disse niente. Venne verso di me. Serrai la mascella ma cercai di tener ferma la testa. Allungò una mano e mi toccò delicatamente il lobo dell’orecchio. Ansimavo come se avessi trattenuto il respiro sott’acqua. Strofinò il lobo gonfio tra il pollice e l’indice, poi […]

2022.02.24

Storia di una tovaglia

“La ricamò mia madre 40 anni fa nei pomeriggi che passava in visita a sua madre, nonna Emma. Colore azzurro intenso a fiori bianchi cuciti a sbalzo: certi lavori d’ago non contano il tempo, lo contengono. Mario, cugino fraterno, passava a salutare la nonna e ammirava il lavoro di cucito che cresceva in bellezza, un […]

2022.02.24

Il dizionario del diavolo

A: Prima lettera di ogni alfabeto che si rispetti. Abbandonare: Fare un piacere a qualcuno, liberandolo della vostra presenza. Abdicazione: Cessione di corona in cambio di cappuccio monacale, allo scopo di raccogliere tibie e unghie di santi. Volontaria rinuncia a qualcosa di cui siamo stati privati con la forza. Abbandono del potere regale per la […]

2022.02.23

La Verità e la Menzogna

“Secondo una leggenda del XIX secolo, la Verità e la Menzogna un giorno s’incontrarono. La Menzogna disse alla Verità: “Oggi è una giornata meravigliosa!” La Verità guardò verso il cielo e sospirò, perché la giornata era davvero bella. Trascorsero molto tempo insieme, arrivando infine accanto a un pozzo. La Menzogna si rivolse allora alla Verità […]

2022.02.22

Bariona

Nel 1940 Jean-Paul Sartre viene fatto prigioniero dai tedeschi in Lorena, dopodiché viene internato in un campo di concentramento di Treviri. Qui incontra due sacerdoti,  Marius Perrin e padre Boisselot, con i quali si intrattiene a conversare di  di religione e di filosofia. All’approssimarsi del Natale, i due religiosi chiedono a Sartre di scrivere qualcosa […]

2022.02.22

I miti coreani di Tan’gun e di Pak Hyŏkkŏse

Il mito di Tan’gun Il Wei Shu dice che duemila anni fa, quando in Cina regnava il saggio imperatore Yao, Tan’gun Wanggŏm scelse Asadal come propria capitale e fondò il paese di Chosŏn. Le Vecchie Cronache notano che Hwanung, nipote del signore celeste Hwanin, desiderava scendere a vivere sulla Terra assieme agli umani. Hwanin scelse […]