“Parte dei miei compagni si sistemarono attorno a un pagliaio coprendosi poi di paglia. Altri andarono non so dove, e io rimasi solo con Bodei davanti a un fuoco. D’un tratto si sentì belare e Bodei si alzò, andò a prendere la pecora che aveva belato e l’uccise vicino al fuoco. Io l’aiutai a scuoiarla […]
“Quando eravamo a Berlino, Kafka andava spesso allo Steglitzer Park. Talvolta lo accompagnavo. Un giorno incontrammo una bambina, che piangeva e sembrava disperata. Le parlammo. Franz le chiese che cosa le fosse successo e venimmo a sapere che aveva perso la sua bambola. Subito lui si inventò una storia plausibile per spiegare la sparizione. “La […]
Tutto ciò che amo in questa vita – le notti d’estate, il sonno delle volpi, il silenzio dei pensatori – assolutamente tutto riposa sulla stella bianca dei tuoi petali… “La pioggia costruisce attorno al tuo volto il suo monastero di gocce d’acqua. Per dei lunghi momenti mi fissi dal raggio dei tuoi occhi. Leggo davanti […]
“Leo continuava a immaginare questi momenti della sua vita come in una canzone: la lontananza, l’abbraccio, il contatto dei volti in un lieve bacio di saluto. Continuava a credere che l’amore fosse una meravigliosa vacanza dalla sua vita. Un week-end da passare insieme alla persona desiderata nella comodità, alla luce delle candele, con un paesaggio […]
Lìa entra ed esce dalla stanza come la luce di un faro. Si muove in modo automatico tra noi. Ormai da tempo naviga da sola. Da quando Helena ci ha lasciate. Mi domando dove avrà imparato a tacere così. Da chi avrà ereditato un silenzio così bianco? A volte mi viene voglia di prenderla a […]
“Il treno stava sfrecciando nel tunnel, nero, quando iniziò, sul sedile di fronte, il battibecco. I ragazzini erano lì, la madre leggeva una rivista, stavano giocando con dei soldatini di stagno. “Dammelo”, disse il bambino più grande, con gli occhi neri, al fratello. “Quello è mio, hai preso il mio soldato”. “No”, disse il bambino […]
Un giovane che voleva diventare pittore si recò da un gran maestro. Questi gli chiese di dipingere un quadro e di portarglielo. Quando il quadro fu terminato, il giovane pittore lo portò al maestro, il quale gli domandò: “Che te ne pare? La tua opera è riuscita?” “Aspetto che sia lei a dirlo” rispose, insicuro. […]
“Partito ad esplorare il regno di mio padre, di giorno in giorno vado allontanandomi dalla città e le notizie che mi giungono si fanno sempre più rare. Ho cominciato il viaggio poco più che trentenne e più di otto anni sono passati, esattamente otto anni, sei mesi e quindici giorni di ininterrotto cammino. Credevo, alla partenza, […]
Nonostante i tempi, negli “Abruzzi” resiste ancora il detto che associa l’andatura delle donne locali al portamento elegante di regine e dame semicoronate. Scriveva Maud Howe nel suo libro “Cronaca di viaggio tra i monte d’Abruzzo nell’autunno del 1898”, in riferimento alle donne di Scanno: “Presso la fontana appena fuori la porta una dozzina di […]
“Il rigore più fantastico di cui io abbia notizia è stato tirato nel 1958 in un posto sperduto di Valle de Rìo Negro, una domenica pomeriggio in uno stadio vuoto. Estrella Polar era un circolo con i biliardi e i tavolini per il gioco delle carte, un ritrovo da ubriachi lungo una strada di terra […]