“Cassandra, tesoro mio, parliamone. No, davvero, è necessario. Non puoi continuare così. Sono ormai più di duemila anni: quando è troppo, è troppo. Persino dopo morta, resti lì piangente in un angolo, come se fosse colpa tua. Come se avessi sbagliato qualcosa o non avessi fatto abbastanza. No, rimettiamo le cose nella giusta prospettiva. Il […]
VENDITORE – Almanacchi, almanacchi nuovi; lunari nuovi – Bisognano, signore, almanacchi? PASSEGGERE – Almanacchi per l’anno nuovo? VENDITORE – Si signore. PASSEGGERE – Credete che sarà felice quest’anno nuovo? VENDITORE – Oh illustrissimo si, certo. PASSEGGERE – Come quest’anno passato? VENDITORE – Più più assai. PASSEGGERE – Come quello di là? VENDITORE – Più più, […]
“L’uomo con i libri sottobraccio uscì di casa e il mondo non c’era. Guardò meglio e vide che c’era ancora, ma una fitta nebbia lo nascondeva, forse per salvarlo da qualche pericolo. Era il solito mondo e l’uomo ne vide alcuni dettagli ai suoi piedi: una crepa sul marciapiede, un brandello di aiuola, una foglia […]
“Un cane abitava in una città, senza padrone, al guinzaglio però della demenza e del sudiciume. Andava ogni tanto a rotolarsi in un prato circondato da montagne, dove non c’era che una casa di pietra disabitata. Gli piacevano le farfalle. Si fermava ad osservarle mentre cavalcavano, immobili, i tarassici, le ilici, le genziane, le rincorreva […]
“C’era una volta un’anatra che aveva deposto quattro uova. Mentre covava, una volpe attaccò il nido e la uccise. Ma per chissà quale ragione non riuscì a divorare le uova prima di fuggire, e queste rimasero nel nido, abbandonate. Passò da lì una chioccia e trovò il nido abbandonato. L’istinto la spinse ad accovacciarsi sulle […]
A me m’ha sempre colpito questa faccenda dei quadri. Stanno su per anni, poi senza che accada nulla, ma nulla dico, fran, giù, cadono. Stanno lì attaccati al chiodo, nessuno gli fa niente, ma loro a un certo punto, fran, cadono giù, come sassi. Nel silenzio più assoluto, con tutto immobile intorno, non una mosca che vola, e loro, fran. […]
“I giorni e le notti si alternano fugaci, come perle sfilate da un rosario. Ugualmente gli anni sorgono e tramontano. La nostra vita è un viaggio, che alcuni trascorrono in barca; altri per strada, finché non invecchiano i cavalli del loro carro. Non è la strada la nostra vera dimora? Lo mostrano i poeti d’un […]
Ibrahim Khawwas racconta come, già in giovane età, decise di seguire l’insegnamento di un certo maestro. Egli cercò quel saggio, lo trovò e gli chiese di diventare suo discepolo. Il maestro rispose: “Non sei ancora pronto“. Visto che il giovane insisteva, il saggio gli disse: “Molto bene, ti insegnerò qualcosa. Sto partendo per il pellegrinaggio […]
“S’è liberato nel sonno, non sa come: forse come quando s’affonda nell’acqua, che si ha la sensazione che poi il corpo riverrà su da sé, e su invece riviene solamente la sensazione, ombra galleggiante del corpo rimasto giù. Dormiva, e non è più nel suo corpo; non può dire che si sia svegliato; e in […]
“Sono cresciuto sul mare e la povertà mi è stata fastosa, poi ho perduto il mare, tutti i lussi mi sono sembrati grigi, la miseria intollerabile. Da allora aspetto. Aspetto le navi del ritorno, la casa delle acque, il giorno limpido. Paziento, cerco con tutte le forze di essere gentile. Mi si deve passare per […]