LUMACA IMÈGA O gente che corre – umanità – sentite andando piano e meditando e molto ascoltando che pensieri mi sono venuti in mente. Mentre ero brucando di foglia in foglia accanto a bellissimi fiori erti e orgogliosi ho pensato: Chi è un fiore? Uno che sboccia, fiorisce e sfiorisce. Per chi fiorisce? Per sé […]
“Schiacciate le banane mature. Aggiungete acqua fino a coprire il tutto e cuocete a fuoco molto alto finché la polpa non si ammorbidisce. Spremetene il succo filtrando con una garza. Pesate un’uguale quantità di zucchero e tenetelo da parte. Cuocete il succo finché non è diventato rosso acceso e si è ridotto di circa la […]
Una favola di Esopo nella versione di Charles Spencer Chaplin: “C’era una volta una coppia con un figlio di 12 anni e un asino. Decisero insieme di viaggiare, di lavorare e di conoscere il mondo. Così partirono tutti e tre con il loro asino. Arrivati nel primo paese, la gente commentò: “Guardate quel ragazzo quanto […]
“Sebbene io non abbia ancora vissuto un numero d’anni sufficiente per poterlo credere, sono quasi certa di essere stata io, quella ragazzina. Vedo con chiarezza la via, angusta, sudicia, su cui le screpolature del vecchio intonaco disegnavano figure e macchie. La casa di cinque piani (la mia famiglia occupava l’ultimo) era la più alta della […]
“Se vuoi vengo a cercarti. Magari un giorno che sei in silenzio. Mi metto al posto del tuo dolore e facciamo una torta, solo per noi. Non sono bravo a dosare farina, però se vuoi, dico un giorno che sei in silenzio, vengo e disegno sul tagliere una faccia che ride, con una riga all’insù. […]
“Quando arrivai, verso sera, l’imbarco degli emigranti era già cominciato da un’ora, e il Galileo, congiunto alla calata da un piccolo ponte mobile, continuava a insaccar miseria: una processione interminabile di gente che usciva a gruppi dall’edifizio dirimpetto, dove un delegato della Questura esaminava i passaporti. La maggior parte, avendo passato una o più notti […]
“Per molti la noia è il contrario del divertimento; e divertimento è distrazione, dimenticanza. Per me, invece, la noia non è il contrario del divertimento. Potrei dire, anzi, addirittura, che per certi aspetti essa rassomiglia al divertimento in quanto, appunto, provoca distrazione e dimenticanza, sia pure di un genere molto particolare. La noia, per me, […]
“Maria (è un nome di fantasia) è una ragazza di ventisette anni, amante della poesia e dei gatti. A quanto pare non è spaventata dalla differenza d’età. Ha gli occhi chiari e fa l’infermiera psichiatrica. Perfetto. Ci diamo appuntamento nel mio locale preferito di San Salvario, dopo cena. È venerdì sera e c’è abbastanza bordello, […]
– Ogni volta che mi dai un bacio, muore un nazista – avremmo dovuto conoscerci durante la Seconda Guerra Mondiale, non trovi? – ogni volta che mi dici che ti manco, un camionista sorride – cosa c’entra? – non lo so, mi piaceva l’immagine di un camionista stanco che percorre la sua lunga interminabile strada […]
Clitemnestra “Molti per difendermi diranno che l’ho ucciso perché ha ucciso i miei figli perché mi ha rimpiazzato con Cassandra perché la sua assenza mi ha indotta a tradirlo. Altri diranno che l’ho ucciso perché l’amavo. Altri, e anche i miei figli, mi accuseranno d’averlo ucciso perché sono una donna infedele. Nessuno penserà che l’ho […]