Nato da remote montagne, un fiume solcò molte regioni per raggiungere finalmente le sabbie del deserto. Provò a superare questo ostacolo così come aveva fatto con gli altri, ma si accorse che, man mano che scorreva nella sabbia, le sue acque sparivano. Era convinto, tuttavia, che fosse suo destino attraversare quel deserto, eppure non ci […]
Ciao, sono l’ansia So che ti senti male ogni volta che mi avvicino, che ti disperi e vorresti mandarmi via subito, so che se potessi… mi uccideresti, soprattutto perché credi che sia io quella che ti vuole fare del male, ma credimi, non è così. Non sono qui per arrecarti dolore, tanto meno per farti […]
La scena rappresenta la sala di un ristorante: alle pareti, pannelli con appliques di bronzo; sui tavoli, candelieri accesi. La sala è quasi deserta, causa l’ora tarda ed il caldo afoso, che spinge i clienti a mangiare all’esterno del locale. Solo un tavolo è occupato da un uomo e una donna, che, essendo una coppia […]
A Napoli, Gaetano, durante l’invasione tedesca del 1943, ha nascosto in una cantinola dello stabile, di cui è portinaio, un ebreo per sottrarlo ai rastrellamenti tedeschi e oggi racconta a un ragazzo l’insurrezione delle 4 giornate dove i napoletani scacciarono le truppe del generale Scholl dalla città. “Hai capito che guerra era, guaglio’? Morivano più […]
Quell’anno, l’autunno cominciò il venticinque settembre, più o meno, alle tre del pomeriggio. L’estate era stata turbolenta, picchi di caldo e improvvisi acquazzoni, il vociare di quella stagione dai sapori dolci e salati, senza mezze misure. D’un tratto, quel venticinque settembre, poco prima di mezzogiorno, calò il silenzio. Era un silenzio di quelli con un […]
C’era una volta una virgola seccata dalla poca considerazione in cui tutti la tenevano. Perfino i bambini delle elementari si facevano beffe di lei. Che cos’è una virgola, dopo tutto? Nei giornali nessuno la usa più. La buttano, a casaccio. Un giorno la virgola si ribellò. Il Presidente scrisse un breve appunto dopo un lungo […]
C’era una volta un muro bianco, freddo, anonimo. Il muro costeggiava una scalinata in Via del Sorriso. Illuminato dal sole in primavera e con lunghe ombre scure proiettate in inverno. Ogni giorno passi veloci correvano distratti e assenti. Nessuno sguardo lo rendeva speciale. Una scatola elettrica grigia chiara era posizionata con un filo che saliva […]
Lo scettro va tenuto con la destra, diritto, guai se lo metti giù, e del resto non avresti dove posarlo, accanto al trono non ci sono tavolini o mensole o trespoli dove tenere, che so, un bicchiere, un posacenere, un telefono; il trono è isolato, alto su gradini stretti e ripidi, tutto quello che fai […]
Fino al 1943, nella nottata che passava tra il primo e il due di novembre, ogni casa siciliana dove c’era un picciriddu si popolava di morti a lui familiari. Non fantasmi co linzòlo bianco e con lo scrùscio di catene, si badi bene, non quelli che fanno spavento, ma tali e quali si vedevano nelle […]
“In sogno ho visitato la scuola del futuro. Somiglia alla nostra: coi banchi, le aule, i disegni sul muro. Ci sono ancora le materie, i bidelli e i professori ma insieme alla matematica, alla storia e alla geografia nei programmi del futuro hanno inserito la Fantasia. Il professore non entra, ma esce, e a volte […]