Fosforescenze

Aforismi, Landays, Versi volanti
2023.04.11

L’arte della fuga

“In ognuno di noi c’è l’inquietudine della fuga, l’intolleranza dello spazio chiuso, del consueto. In ognuno di noi l’esploratore cerca di sopraffare il cittadino per portarlo in strada, via.” Murales di Orgosolo ***** “Dicono che fuggire non sia un gesto molto nobile. Peccato, è così piacevole. La fuga dà la più grande sensazione di libertà che si […]

2023.04.11

Tra ombra e luce

Καὶ ἠγάπησαν οἱ ἄνθρωποι μᾶλλοντὸ σκότος ἢ τὸ φῶς (“E gli uomini vollero piuttosto le tenebre che la luce”) Giovanni, III, 19 ***** Foto di Nézir Muhadri     ***** “Lo sai, io amo l’ombra come amo la luce. Perché esistano la bellezza del volto, la chiarezza del discorso, la bontà e fermezza del carattere, l’ombra […]

2023.04.11

La danza dei colori

“In generale il colore è un mezzo per influenzare direttamente un’anima. Il colore è il tasto. L’occhio è il martelletto. L’anima è un pianoforte con molte corde. L’artista è la mano che, toccando questo o quel tasto, fa vibrare l’anima. È chiaro che l’armonia dei colori è fondata solo su un principio: l’efficace contatto con […]

2023.04.09

Strada facendo…

“Strada facendo vedrai che non sei più da solo / strada facendo, troverai un gancio in mezzo al cielo / e sentirai la strada far battere il tuo cuore.” Claudio Baglioni, da “Strada facendo”, 1981 ***** Le lingue create dagli uomini rispecchiano l’idea che la vita sia una lunga camminata. In sanscrito, una delle lingue […]

2023.04.08

Pèsah

«Eloì, Eloì, lemà sabactàni?» (“Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?”) Vangelo secondo Marco (Mc 14,1-15,47) ***** “Pasqua è voce del verbo ebraico ‘pèsah’, passare. Non è festa per residenti, ma per migratori che si affrettano al viaggio. Da non credente vedo le persone di fede così, non impiantate in un centro della loro […]

2023.03.27

Aforismi… fosforescenti

“Nel cuore di ogni aforisma, per quanto nuovo o paradossale possa apparire, pulsa un’antichissima verità.” Arthur Schnitzler ***** “L’aforisma è una goccia di verità nella quale si riflette un mare di stupidaggini.” Ilija Markovic, da “Aforizam je alfa i omega srpske satire”, 2003 ***** Immagine dal web ***** “L’aforisma è una scheggia d’universo. Ricostruire la […]

2023.03.27

La memoria e l’oblio

“Memini etiam quae nolo, oblivisci non possum quae volo” [Ricordo anche ciò che non voglio, e non posso dimenticare ciò che voglio]. Marco Tullio Cicerone, da “De finibus bonorum et malorum” (Il sommo bene e il sommo male), ***** “La memoria delle donne somiglia a certi loro antichi tavolini da lavoro per cucire. Ci sono […]

2023.03.24

Lavorare stanca…

“Cominciò a lavorarmi sulla porta. Io gli avevo detto che non era la prima volta che uscivo di là e che un uomo come lui doveva provare anche quello, ma ecco che si mette a ridere facendo il malizioso come fossimo uomo e donna in un prato, e si butta sotto braccio il fagotto e […]

2023.03.21

Acrostici poetici…o quasi

T ra il folto di R ami in questa sera A utunnale M entre in silenzio O sservo N ascosto il sole morire T utto rivive d’incanto e O ndeggia con battiti d’ali Acrostico di Franco Guglielmino ***** C oncerti A rmonici M icrocosmi P oetici A ppena N ati diventano E co Acrostico di […]

2023.02.09

Cin cin!

“Per far fare ginnastica a un’arteria basta bere un bicchiere di vino rosso e un caffè. Con il vino l’arteria si allarga e con il caffè si restringe.” Luciano De Crescenzo, da “I pensieri di Bellavista”, 2005 ***** “Il primo bicchiere è per la sete, il secondo, per la gioia, il terzo, per il piacere, […]