“I vecchi peccati hanno l’ombra lunga.” Antico proverbio popolare ***** Edward Hopper, “Night Shadows”, 1921 ***** “C’è un proverbio indiano che dice che ognuno di noi è una casa con quattro stanze: una fisica, una mentale, una emotiva e una spirituale. La maggior parte di noi tende a vivere in una stanza la maggior parte […]
“Una risposta non merita mai un inchino: per quanto intelligente e giusta ci possa sembrare, non dobbiamo mai inchinarci a una risposta. Chi si inchina si piega. […] Non devi mai piegarti davanti a una risposta. […] Una risposta è il tratto di strada che ti sei lasciato alle spalle. Solo una domanda può puntare […]
“L’arte: medicina o taumaturgia? Calcolo del tre semplice o abracadabra mortale?” Gesualdo Bufalino, da “Il malpensante”, 1987 ***** “L’arte come analgesico… Perché no? Perché se ne scandalizzano tanto?” Gesualdo Bufalino, da “Bluff di parole”, 1994 ***** “L’Arte è una Ostetrica porta alla luce accoglie il travaglio trasforma il dolore.” Marion Nugnes ***** “L’arte è magia […]
“Impariamo ad amarci così, scrivendo, sognando, urlando il dolore, raccontando della bellezza della terra, dell’universo, piangendo e ridendo insieme. Ma non fermiamoci. Traiamo dalla bellezza, dall’amore e dallo struggimento comuni, la forza di incidere su questa realtà che non vogliamo. La forza per lottare di nuovo con determinazione, senza paura. Insieme.” Vittoria Ravagli ***** “Dammi la […]
“Humanum fuit errare, diabolicum est per animositatem in errore manere.” “Errare fu umano, ma è diabolico persistere nell’errore per animosità.” Agostino d’Ippona (354-430), da “Sermoni” ***** “Sbagliare è umano, gli animali sono d’accordo.” Vesna Denčić, da “Aforismi scelti” – Traduzione di Fabrizio Caramagna ***** Foto di Nick Brandt ***** “Prometto di essere umano, […]
“Mi sono fatta bella nei miei vestiti logori come un giardino fiorito in un villaggio devastato”. ***** Fatimah Hossaini, fotografa afghana ***** “Il mio amato vuole trattenere la mia lingua nella sua bocca, non per diletto di essa, ma solo per stabilire i suoi costanti diritti su di me”. ***** “Io brucio in segreto, piango […]
“Una cosa m’inquieta: se il Paradiso ha una porta, significa che ci sono dei muri.” “Si è sempre prigionieri delle persone che hanno bisogno di noi. Il modo migliore per liberarsene è di rendersi inutili.” “Non si è adulti che quando si è presa la misura della propria insignificanza.” “La mancanza di tempo è il […]
“Progenie d’un giorno! Che cosa noi siamo? Che cosa non siamo? È sogno d’un ombra il mortale. Pianta effimera noi, cos’è il vivente? Cos’è l’estinto? – Un sogno d’ombra è l’uomo. Siamo effimeri: che cosa si è? Che cosa non si è? Sogno di un’ombra è l’uomo.” Pindaro, da “Pitia”, VIII, IV ***** σκιᾶς ὄναρ […]
“L’intimità è un luogo segreto dell’anima con una piccola porta che non apriamo quasi mai a nessuno. Lì nascondiamo i bisogni più intensi, la responsabilità delle nostre scelte macchiate dai veri dolori e tutto ciò che ci ha reso davvero come siamo. Se non ti è stato permesso di aprire quella porta, non prenderti mai […]
«Le parole sono buone. Le parole sono cattive. Le parole offendono. Le parole chiedono scusa. Le parole bruciano. Le parole accarezzano. Le parole sono date, scambiate, offerte, vendute e inventate. Le parole sono assenti. Alcune parole ci succhiano, non ci mollano; sono come zecche: si annidano nei libri, nei giornali, nelle carte e nei cartelloni. […]