“Sai aspettare?” “So bruciare” “Fino alle braci?” “Fino alle braci”. “È perfetto”. Chandra Livia Candiani, da “Il silenzio è cosa viva”, 2018 ***** “Una passione può essere indicibilmente bella quando torna a nascere cieca, avventata, dalla domesticazione, dall’ordine e dalla consapevolezza. Si salva proprio perché minaccia distruzione. Chi vive senza passione non vive, chi la […]
“Felice chi è diverso Essendo egli diverso. Ma guai a chi è diverso Essendo egli comune.” Sandro Penna ***** “Per gli uomini non esiste nessunissimo dovere, tranne uno: cercare se stessi, consolidarsi in sé, procedere a tentativi per la propria via ovunque essa conduca.” Hermann Hesse, da “Demian”, 1919 ***** “La diversità è l’unica cosa […]
“Uno può finire poeta o pazzo, profeta o delinquente, non è affar suo, e in fin dei conti è indifferente. Il problema è realizzare il suo proprio destino, non un destino qualunque, e viverlo tutto fino in fondo dentro di sé.” Hermann Hesse, da “Demian”, 1919 ***** Foto di Phil Penman ***** “Che cose […]
“Sii un arcobaleno nella nuvola di qualcun altro.” Maya Angelou ***** “Le cortesie più piccole – un fiore o un libro – piantano sorrisi come semi che germogliano nel buio.” Emily Dickinson ***** “Non è facile essere gentili con gli arroganti, gli stupidi presuntuosi, i supponenti, i bugiardi colti in flagrante. Non è necessario esserlo, […]
“Piove, senti come pioveMadonna come pioveSenti come viene giùPiove, senti come pioveMadonna come pioveSenti come viene giù” Jovanotti, “Piove”, dall’album “Lorenzo 1994” ***** “La pioggia scrive come un bambino sdraiato sulla sua pagina, con linee oblique e lente, diligenti.” Christian Bobin ***** “Elevate le parole, non il tono della voce. È la pioggia che fa […]
“Chi non sa piangere non sa neppure gioire. Il pianto è come la pioggia: a volte dolce, a volte violenta, ma sempre necessaria alla vita della terra. Come il campo senza pioggia inaridisce così la vita senza lacrime diventa un deserto… Lo splendore degli occhi e del viso dopo il pianto è come il cielo […]
“Mi avvicino di due passi, lei si allontana di due passi. Cammino per dieci passi e l’orizzonte si sposta di dieci passi più in là. Per quanto io cammini, non la raggiungerò mai. A cosa serve l’utopia? Serve proprio a questo: a camminare.” Eduardo Galeano, da “Parole in cammino”, 1998 ***** “Una carta del mondo […]
“Sono spatriato come loro. E va aggiunto che spatriato in molti dialetti pugliesi ha una sfumatura in più rispetto al participio di spatriare… Va dal balordo al ramingo, dal disorientato, al precario. Spatriato a volte è anche un insulto, un modo per definire in modo spiccio una persona che non ha un posto fisso, non […]
“La mente ama l’ignoto. Ama le immagini il cui significato è sconosciuto, giacché il significato della mente stessa è sconosciuto.” René Magritte ***** “E’ importante avere un segreto, una premonizione di cose sconosciute. L’uomo deve sentire che vive in un mondo che, per certi aspetti, è misterioso; che in esso avvengono e si sperimentano […]
“Mai Prigioniero sarai – Ove la Libertà – Abiti – in Te.” Emily Dickinson ***** “La libertà è un dovere, prima che un diritto è un dovere.” Oriana Fallaci, da “Un uomo”, 1979 **** “Or ti piaccia gradir la sua venuta: libertà va cercando, ch’è sì cara, come sa chi per lei vita rifiuta.” Dante […]