Fosforescenze

Aforismi, Landays, Versi volanti
2022.04.20

Cinema, che passione!

“Forse è tutto qui. Forse è questo che la gente non sa: che i film muti non sono davvero muti. I film muti parlano, parlano tantissimo, solo che parlano le parole delle mani, degli sguardi, dei capitomboli, delle sopracciglia che si alzano e delle labbra che si stringono, o aprono, o piegano. Essere un film […]

2022.04.20

La maschera e il volto

“Viva il teatro, dove tutto è finto e niente è falso.” Gigi Proietti ***** “La maschera è vuota dietro, il viso lo è davanti.” Rinaldo Caddeo, da “Etimologie del caos”, 2003 ***** Lorenzo Lippi, “L’allégorie de la Simulation”, 1650 circa     ***** “Il volto umano non mente mai: è l’unica cartina che segna tutti […]

2022.04.19

λόγος: pensiero e linguaggio

“Il buon senso c’era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune.” Alessandro Manzoni, da “I promessi sposi”, Cap. XXXII, 1827 ***** Roberto Albertoni   ***** “Nihil credendum nisi prius intellectum.” (“Non si deve credere in nulla se prima non lo si è compreso”) Pierre Abélard ***** “Il linguaggio è, all’interno di una […]

2022.04.15

La forza di essere fragili

“Utres inflati ambulamus. Minoris quam muscæ sumus. Illæ tamen aliquam virtutem habent; nos non pluris sumus quam bullæ.” “Siamo degli otri gonfiati che se ne vanno a spasso. Si vale meno delle mosche. Almeno quelle hanno una qualche virtù; noi non siamo che bolle d’aria.” Petronio, da “Cena Trimalchionis, 36-45, in “Satyricon” ***** “Le cicatrici sono […]

2022.04.12

Primavera d’intorno…

“Primavera d’intorno. Brilla nell’aria e per li campi esulta, si’ ch’a mirarla intenerisce il core odi greggi belar, muggire armenti e gli altri augelli contenti a gara insieme, per lo libero ciel fan mille giri, pur festeggiando il lor tempo migliore.” Giacomo Leopardi, da “Il passero solitario” ***** “Eppure un guizzo solo di primavera basta […]

2022.04.11

L’indifferenza, inferno senza fiamme

“L’indifferenza è inferno senza fiamme. Ricordalo scegliendo fra mille tinte il tuo fatale grigio. Se il mondo è senza senso, tua è la vera colpa. Aspetta la tua impronta questa palla di cera.” Maria Luisa Spaziani, “Aspetta la tua impronta”, da “I fasti dell’ortica” ***** “Mi sento sconfitta Da quest’aria muta. L’incompreso è chi Non […]

2022.04.07

Genitori e figli

“Crescerai in un altro modo nell’amore che avrò sempre per te. Crescerai altrove, nei mormorii del mondo, nel Mediterraneo, nell’orto di Sasha, nel volo di un uccello, con l’alba e col tramonto, in una ragazza che incontrerò per caso, nel fogliame di un albero, nella preghiera di una donna, nelle lacrime di un uomo, nella […]

2022.04.07

Il sapere, questo sconosciuto…

“Un saggio cerca nel Sé quelli che sono vivi e quelli che sono morti e ottiene ciò che il mondo non può dare.” Dalle Upaniṣad (testi religiosi e filosofici indiani in sanscrito composti dal IX-VIII secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) ***** Foto di Sonia Simbolo ***** “Per Sofia la filosofia era terribilmente eccitante perché […]

2022.04.07

Professione: ribelle

“Sono nata con una rivoluzione. Diciamolo. È in quel fuoco che sono nata, pronta all’impeto della rivolta fino al momento di vedere il giorno. Il giorno era cocente. Mi ha infiammato per il resto della mia vita. Da bambina, crepitavo. Da adulta, ero una fiamma.” Frida Kahlo ***** Foto dell’ Archivio Isolda Kahlo (Messico)   […]

2022.03.31

Amici animali

πολλλ’ οἶδ’ ἀλώπηξ, ἀλλ’ ἐχῖνος ἓν μέγα. (La volpe ne sa tante, il riccio una sola importante.) Archiloco, fr.103 Diehl ***** “Figuriamoci poi se c’è chi pensa che ci siete anche voi bestie, che guardate uomini e cose con codesti occhi silenziosi, e chi sa come li vedete, e che ne pensate…..” Luigi Pirandello, da […]