“Dietro ogni articolo della Carta Costituzionale stanno centinaia di giovani morti nella Resistenza. Quindi la Repubblica è una conquista nostra e dobbiamo difendee dobbiamo difenderla, costi quel che costi.” Sandro Pertini, dal Messaggio di fine anno agli Italiani, 1979 ***** Vignetta di Mauro Biani ***** “Qui vivono per sempre gli occhi che furono chiusi […]
εἶσ’ ἅλα στίζουσα πνοιά [Verrà la brezza a tatuare il mare] Simonide, frammento 57 ***** γῆς ἱδρῶτα θάλασσαν “Sudore della terra, il mare” Empedocle, frammento 55 ***** “Il mare è senza strade, il mare è senza spiegazioni” Alessandro Baricco ***** “Caelum, non animum mutant qui trans mare currunt.” (“Mutano non il loro animo, ma il […]
“La curiosità è insubordinazione allo stato puro.” Vladimir Nabokov ********** “La cosa importante è non smettere mai di domandare. La curiosità ha il suo motivo di esistere. Non si può fare altro che restare stupiti quando si contemplano i misteri dell’eternità, della vita, della struttura meravigliosa della realtà. È sufficiente se si cerca di comprendere […]
“La solitudine può essere una tremenda condanna o una meravigliosa conquista.” Bernardo Bertolucci ***** “Le vie più difficili vengono percorse da soli, la delusione, la perdita, il sacrificio, sono soli.” Hilde Domin, in “Rivista Poesia”, N° 259, aprile 2011 – Traduzione di Daniela Maurizi ***** Foto di Sonia Simbolo ***** “Nessuna solitudine è piccola” Jannis […]
“Nato da una donna come me porta rispetto a tutte quelle che incontri.” Deborah Mega ***** “Cado, mi rialzo, mi allontano mentre tu rimani inchiodato alla macina del rancore” Lucia Guidorizzi ***** “Da una mia ferita tu nasci guardati uomo, fiorito sei il mio sangue” Fernanda Ferraresso ***** “Dal tuo seme incosciente la mia scelta […]
“Era lì seduto e pensava. Pensava che erano i suoi ultimi pensieri. E a chi poteva o doveva dedicarli. Sentiva la sua faccia e il vento e la terra. Sorrise. Uno sbuffo dalle sue labbra spazzò via un minuscolo insetto dalle catene… Ecco, le catene gli facevano paura. Qualche lacrima, per prendere un po’ di […]
«Warum? Perché?» «Hier ist kein “Warum”» (“Qui non c’è perché”) Primo Levi, da “Se questo è un uomo”, 1947 ***** Immagine presa dal web ***** “Meditate che questo è stato: vi comando queste parole. Scolpitele nel vostro cuore stando in casa e andando per via, coricandovi alzandovi; ripetetele ai vostri figli.” 10 gennaio 1946 Primo […]
“Ci sono persone magnifiche su questa terra, che se ne vanno in giro travestite da normali esseri umani.” Fannie Flagg, da “Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop” ****** “Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l’erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa […]
“Non dubie habet aliquid simile amicitiae affectus amantium; possis dicere illam esse insanam amicitiam.” (“Senza dubbio l’amore ha qualcosa di simile alla vera amicizia; si potrebbe definirlo un’amicizia impazzita”) Lucio Anneo Seneca, da “Lettere a Lucilio”, Libro Primo, 7, 11 ***** “Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di […]
“Un bacio – ma cos’è poi un bacio? Un giuramento un po’ più da vicino, una promessa più precisa, una confessione che cerca una conferma, un’apostrofo roseo fra le parole t’amo, un segreto soffiato in bocca invece che all’orecchio, un frammento d’eternità che ronza come l’ali d’un ape, una comunione che sa di fiore, un […]