Fosforescenze

Aforismi, Landays, Versi volanti
2024.08.17

I popoli del vento

“Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento.Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento.” Navajo ***** “Sono venuto al mondo con la pelle color bronzo. Molti miei amici sono nati con la pelle gialla, nera o bianca. Ci […]

2024.08.16

Nihil…

“A volte, ti trovi in mezzo al nulla, e a volte, in mezzo al nulla, ti ritrovi.” Dark Roses ***** “Nulla è; se anche fosse, non sarebbe conoscibile; e anche se fosse conoscibile, non sarebbe comunicabile.” Gorgia, da “Sul non essere o sulla natura”, V sec. a. C. ***** “L’idea del nulla assoluto, inteso nel […]

2024.08.16

A proposito di sport…

“Mi batto per le donne del mio Paese a cui è stata tolta la possibilità di decidere della propria vita.” “Non mi sono mai occupata di politica, faccio solo ciò che ritengo sia giusto. Qui posso parlare con i media ed essere la voce delle ragazze afghane. Vi dico cosa vogliono: vogliono diritti fondamentali, istruzione […]

2024.08.09

Del pensare breve

Vie Ci si trascina di notte per le vie e si parla tra sé. Il dialogo alligna di giorno e risuona dei suoi traffici ignobili. Di notte si monologa. Come dei re. Ok Ospedale di notte Negli ultimi momenti della vita qualcosa allontana per sempre dai teoremi solenni, dal finalino sublime. Gli occhi cadono invece […]

2024.08.09

I mille e un volto dell’attore

“Gli attori non sono in nessun posto, o meglio, sono dappertutto nello stesso momento. Hanno tutte le età, tutti gli accenti, hanno mille vite.” Claudia Cardinale, con Danièle Georget, da “Le stelle della mia vita”, 2006 ***** Immagine tratta da “La bella confusione. L’anno di Fellini e Visconti” di Francesco Piccolo, 2023 ***** “Essere attore, […]

2024.07.28

Quali orizzonti?

“Il vento, è l’orizzonte che non vedi.” Roberto Morpurgo, da “L’orizzonte” ***** “Una felicità «autentica, adeguata e totale» sembra rimanere costantemente a una certa distanza da noi: come un orizzonte che, come tutti gli orizzonti, si allontana ogni volta che cerchiamo di avvicinarci a esso. “ Zygmunt Bauman, da “L’arte della vita”, 2009 ***** “L’anima […]

2024.07.27

Lei, l’ansia…

L’ansia è lo spazio tra “adesso” e “poi”. Richard Abell, da “Possiedi la tua vita”, 1976 ***** “Le cattive abitudini, gli affanni, le superficialità, le ambizioni, la sete di denaro provocano in noi un continuo stato di ansia e di angoscia per fatti che non accadranno mai.” Romano Battaglia, da “Silenzio”, 2005 ***** “Perché viene […]

2024.07.24

Prigionieri di un brandello di spazio

“Non è azzardato immaginare, se diamo un po’ di corda a Nietzsche e Kafka, che il primo la farà penzolare sull’abisso e il secondo la sistemerà rasoterra. Il filosofo propone il precipizio, lo scrittore lo sgambetto.” Mario Postizzi, da “Hommelettes”, 2007 ***** “Il funambolismo è un’arte solitaria, è un modo di affrontare la propria vita, […]

2024.07.24

Il solletico…

Con narici beate respiro di nuovo la libertà dei monti! Il mio naso è infine liberato da ogni odore di umanità! Solleticata da arie frizzanti, come da vini spumanti, l’anima mia starnutisce – starnutisce e si augura giubilando: salute! Friedrich Nietzsche, da “Così parlò Zarathustra”, 1883/85 ***** “Poi sentirai sulla guancia un solletico… Un bacio […]

2024.07.22

Le montagne, maestre di altezze

“I Monti sono maestri muti e fanno discepoli silenziosi. Essi fanno ammutolire l’osservatore, e il meglio che si impara da loro non si può comunicare.” Johann Wolfgang Goethe, da “Massime e riflessioni”, 1833 (postumo)   ***** “Addio, monti sorgenti dall’acque, ed elevati al cielo; cime inuguali, note a chi è cresciuto tra voi, e impresse […]