“Tra vent’anni non sarete delusi dalle cose che avete fatto, ma da quelle che non avrete fatto. Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele, esplorate, sognate, scoprite.” Mark Twain ***** “Al di là del piacere, della curiosità e di tutte le emozioni che suscitano questi racconti [fantastici] lo scopo […]
“La nostalgia è il dolore per la vicinanza del lontano.” Martin Heidegger, da “Chi è lo Zarathustra di Nietzsche” ***** “Quando ti viene nostalgia non è mancanza. È presenza di persone, luoghi, emozioni che tornano a trovarti.” Erri De Luca ***** “Alcuni elencano a memoria i nomi delle stelle, io quelli delle mie nostalgie” . Nazim […]
“Sfigurata dall’acido sei ancor bella, mentre sfidi il dolore col sorriso.” Silvana Sonno ***** “Nel blu profondo divinità materne spandono latte. Il cielo è donna” Silvana Sonno ***** “Tu hai paura delle donne. Che possano toglierti il potere. Hai ragione” Silvana Sonno ***** “Non sono libera se una qualsiasi altra donna non lo è, anche […]
“La poesia dell’autunno, la riconciliazione col nulla e col declino dopo la fiammeggiante tragedia estiva. – Il senso della vanità e la sua beatitudine.” Andrea Emo, da “Quaderni di metafisica” ***** “Ogni anno l’autunno gli porta di questi sentimenti. Bisogno di silenzi, di solitudine, di ricordi. Bisogno di dormire. Di ricapitolarsi. Bisogno d’interiorità. La terra […]
“Strana cosa il silenzio: semina domande o insinua le risposte. Ma di fatto non tace mai.” Rosa Scudieri ***** Foto di Ben Wolf ***** “Quasi non si parlarono. E pensò che non aveva mai incontrato nessuno con cui si sentiva tanto bene tacendo.” David Grossman, da “Qualcuno con cui correre” ***** “I silenzi hanno un […]
“L’Umanità ha bisogno di un supplemento di anima, per diventare più umana.” Henri Bergson, da “Le due fonti della morale e della religione” ***** “Videmus nunc per speculum et in aenigmate, tunc autem facie ad faciem”. (“In questo mondo vediamo la realtà come attraverso uno specchio e sotto forma di enigmi; nell’aldilà la vedremo direttamente”). […]
“La natura non è un posto da visitare. E’ casa nostra. Gary Snyder ***** “Tu non sai: ci sono betulle che di notte levano le loro radici, e tu non crederesti mai che di notte gli alberi camminano o diventano sogni. Pensa che in un albero c’è un violino d’amore. Pensa che un albero canta […]
αἰὼν παῖς ἐστι παὶζων πεσσεύων· παιδὸς ἡ βασιληίη (Il tempo è un bambino che gioca a dadi: è il regno di un bambino) Eraclito, Frammento 52 ***** “Il tempo è come un gomitolo di filo o una valanga, che continuamente mutano e crescono su se medesimi”. Henri Bergson, da “Introduzione alla Metafisica” ***** «Dum loquimur fugerit […]
“Umorista: un uomo di ottimo malumore.” Ennio Flaiano ***** “Creare l’uomo fu un’idea bizzarra e originale, ma aggiungere la pecora fu una tautologia.” Mark Twain, da “Imprecazioni d’autore” ***** “Gli uomini sono così necessariamente folli, che il non essere folle equivarrebbe a essere soggetto ad un’altra forma di follia.” Blaise Pascal, da “Pensieri” ***** “Perché […]
“La poesia serve a far addormentare la luna sul ramo.” Giuseppe Semeraro, da “A cosa serve la poesia?” ***** “La poesia serve a portare gli occhi sul precipizio” Giuseppe Semeraro, “A cosa serve la poesia?” ***** “Fra l’ultima parola detta e la prima nuova da dire è lì che abitiamo” Pierluigi Cappello, da “Azzurro elementare”… […]