“La verità è che il Cappellaio e Alice erano innamorati, ma erano di due mondi completamente diversi. Eppure nessuno si dimenticherà mai dell’altro e si sono promessi che un giorno si rincontreranno e continuano a sperarci senza mollare. Si dice che lui diventò Matto, ma di lei, e che lei lo sogni ogni notte. Si […]
“I bambini sono degli enigmi luminosi” Daniel Pennac ***** Foto di Sergio Larrain ***** Commenti “Due bambini che si guardano, interrompono il mondo.” Jorge Boccanera ***** “Tieni un capo del filo, io con l’altro capo in mano correrò nel mondo. E se dovessi perdermi, tu tira.” Margaret Mazzantini, da “Venuto al mondo” ***** “Ritornate […]
“Se a ciascun l’interno affanno Si leggesse in fronte scritto, Quanti mai, che invidia fanno, Ci farebbero pietà!” Pietro Metastasio (1698-1782), da “Arie”, XXIX ***** André Kertész, dalla serie “Distortions”, 1933 ***** “Esito ad apporre il nome, il bel nome grave di tristezza su questo sentimento, del quale la noia, la dolcezza mi ossessionano. […]
“Animula vagula blandula Hospes comesque corporis, Quae nunc abibis in loca Pallidula rigida nudula, Nec, ut soles, dabis iocos…” “Animuccia vagabonda, leggiadra, ospite e compagna del corpo. In quali luoghi andrai ora Tu pallida, fredda e nuda? E non darai più gioia, come sei solita…” Publius Aelius Hadrianus ***** “Svegliati, destati anima mia, è primavera; […]
“Ti domanderanno come si attraversa la vita. Rispondi: come un abisso, su una corda tesa, in bellezza, con cautela, oscillando.” Richard Bach ***** Foto di Dario Mitidieri ***** “Forse la vita è davvero quale la scopri nei giorni giovani: un soffio eterno che cerca di cielo in cielo chissà che altezza.” Antonia Pozzi, dalla poesia […]
“Mea nox obscurum non habet, sed omnia in luce clarescunt” (La mia notte non conosce tenebre, tutto risplende di luce) San Lorenzo martire, “Liturgia delle Ore” ***** “È nell’ora più buia della notte che l’alba è più vicina.” Nedo Fiano (1925-2020), deportato nel campo di concentramento di Auschwitz ***** ἀστέρας εἰσαθρεῖς Ἀστὴρ ἐμός· εἴθε γενοίμην […]
“Progenie d’un giorno! Che cosa noi siamo? Che cosa non siamo? È sogno d’un’ombra il mortale. Pianta effimera noi, cos’è il vivente? Cos’è l’estinto? – Un sogno d’ombra è l’uomo. Siamo effimeri: che cosa si è? Che cosa non si è? Sogno di un’ombra è l’uomo.” Pindaro, da “Pitica”, VIII, IV ***** “Il sogno è […]
“La felicità è un’opera d’arte. Trattatela con cura.” Edith Wharton, da “Il canto delle muse” ***** “La felicità , signorina mia, è fatta di attimi di dimenticanza.” Antonio de Curtis, in arte Totò ***** “Forse vi sono momentini minuscolini di felicità, e sono quelli durante i quali si dimenticano le cose brutte. La felicità, signorina mia, […]
“Cupido dominandi cunctis adfectibus flagrantior est.” (“La brama di potere assoluto è la più ardente di tutte le passioni”) Publio Cornelio Tacito, da “Annales”, Libro 15, Par. 53 ***** “Le leggi sono tele di ragno, nelle quali i più deboli animali stanno attaccati, ed i piu forti impunemente le rompono.” Anacarsi, filosofo greco del VI secolo […]
“θυμέ, θύμ᾽ ἀμηχάνοισι κήδεσιν κυκώμενε,ἄνα δέ, δυσμενέων δ᾽ ἀλέξευ προσβαλὼν ἐναντίονστέρνον, ἐν δοκοῖσιν ἐχθρῶν πλησίον κατασταθείςἀσφαλέως· καὶ μήτε νικῶν ἀμφαδὴν ἀγάλλεομηδὲ νικηθεὶς ἐν οἴκωι καταπεσὼν ὀδύρεο. ἀλλὰ χαρτοῖσίν τε χαῖρε καὶ κακοῖσιν ἀσχάλαμὴ λίην· γίνωσκε δ᾽ οἷος ῥυσμὸς ἀνθρώπους ἔχει.” “Cuore, o cuore, sballottato da insolubili dolori, rialzati, resisti contro chi ti tratta male, opponi […]