Fosforescenze

Aforismi, Landays, Versi volanti
2023.07.20

Prigioni senza sbarre

“Penso che ci sentissimo tutti in quel modo: rinchiusi in gabbia e sconnessi, inutili e soffocati.” Peter Cameron, da “Che cosa fa la gente tutto il giorno?” ***** “Come posso vincere quest’idea di prigione se non tolgo le sbarre alla mente?” Marco Cinque ***** “Decine di chiavi da tanti anni dimenticate, non ho il coraggio di […]

2023.07.20

Ti apro le braccia, fratello…

“Huc pauci vestris adnavimus oris. Quod genus hoc hominum? Quaeve hunc tam barbara morem permittit patria? Hospitio prohibemur harenae; bella cient primaque vetant consistere terra. Si genus humanum et mortalia temnitis arma, at sperate deos memores fandi atque nefandi.” (Ma che razza di uomini è questa? Quale patria permette un costume così barbaro? Ci viene […]

2023.07.20

Mafia, mafie…

“Quando moriremo, nessuno ci verrà a chiedere quanto siamo stati credenti, ma credibili.” Rosario Livatino, il “giudice ragazzino”  ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990, a soli 37 anni, mentre si reca al Tribunale di Agrigento. Muore senza scorta, perché “almeno, senza la scorta, ne muore solo uno”. ***** Foto da “Il Riformista” ***** “Mi […]

2023.07.11

Anche le cose hanno un’anima

“Cose che passano troppo in fretta Le stelle cadenti. Le ore felici. Gli haiku di Basho. L’estate. I nonni. Le foglie quando c’è vento. Le domeniche. Il primo bacio.” Fabrizio Caramagna ***** “Nella rugiada delle piccole cose il cuore scopre il suo mattino e ne è ristorato.” Kahlil Gibran, da “Il profeta”, 1923 ***** “Le […]

2023.07.11

Pulvis…

“Solo i ricordi non fanno polvere.” Mirko Badiale **** “Diventeremo polvere… I più colti pulvis I più fantastici, stardust I più sensibili, polline I più superficiali, pulviscolo I più utili, polverine digestive” Dal web ***** “L’intuito non mente allorché ci bisbiglia: “Non sei polvere, tu sei magia!”” Richard Bach, da “Un ponte sull’eternità”, 1984 ***** […]

2023.07.10

L’attesa

“Se tardi a trovarmi insisti, se non ci sono in un posto, cerca in un altro, perché io sono seduto da qualche parte, ad aspettare te.” Walt Whitman ***** “I birilli in attesa di cadere parlano fra loro del più e del meno.” Fausto Melotti, da “Linee”, 1975/78 ***** “L’attesa è il futuro che si […]

2023.07.10

Ha da passà ‘a nuttata…

“«Mo avimm’aspetta’, Ama… S’ha da aspetta’. Comme ha ditto o’ dottore? Addà passà ’a nuttata».” Eduardo De Filippo, da “Napoli milionaria”, 1945 ***** “Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?” (Fino a quando, Catilina, abuserai della nostra pazienza?) Cicerone, da “Orationes in Catilinam” (Catilinarie), 62 a.e.c. ***** “Furor fit laesa saepius patientia.” (La pazienza, troppo spesso […]

2023.07.09

Vuoi un consiglio?

“Ita fac, mi Lucili: vindica te tibi, et tempus quod adhuc aut auferebatur aut subripiebatur aut excidebat collige et serva.” (“Fai così, mio Lucilio: rivendica te stesso a te stesso, e cogli e preserva il tempo che fino ad ora ti veniva portato via o ti veniva sottratto o che andava perduto”) Seneca, da “Epistulae […]

2023.07.09

Moi, je suis…

οίην “che io possa andare oltre” Saffo, frammento 182 È l’unica parola rimasta di una poesia di Saffo “la bella dal crine di viola” ***** “Etiamsi omnes, ego non” (“Anche se tutti, non io”) Mt 26, 33 ***** “Cercai di decifrare me stesso (fr.37)”. Ma… “La trama nascosta è più forte di quella visibile (fr. […]

2023.07.07

Danza, misterioso linguaggio dell’anima

“La danza è il linguaggio nascosto dell’anima.” Martha Graham, da un’intervista su  “New York Times”, 1985 ***** “L’essenza della danza è l’espressione dell’umanità − il paesaggio dell’animo umano”. Martha Graham, da “Io sono una danzatrice, 1952 ***** “La danza è una canzone del corpo di gioia e di dolore.” Martha Graham ***** “In sogno, pregai […]