“Se tardi a trovarmi insisti, se non ci sono in un posto, cerca in un altro, perché io sono seduto da qualche parte, ad aspettare te.” Walt Whitman ***** “I birilli in attesa di cadere parlano fra loro del più e del meno.” Fausto Melotti, da “Linee”, 1975/78 ***** “L’attesa è il futuro che si […]
“«Mo avimm’aspetta’, Ama… S’ha da aspetta’. Comme ha ditto o’ dottore? Addà passà ’a nuttata».” Eduardo De Filippo, da “Napoli milionaria”, 1945 ***** “Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?” (Fino a quando, Catilina, abuserai della nostra pazienza?) Cicerone, da “Orationes in Catilinam” (Catilinarie), 62 a.e.c. ***** “Furor fit laesa saepius patientia.” (La pazienza, troppo spesso […]
“Ita fac, mi Lucili: vindica te tibi, et tempus quod adhuc aut auferebatur aut subripiebatur aut excidebat collige et serva.” (“Fai così, mio Lucilio: rivendica te stesso a te stesso, e cogli e preserva il tempo che fino ad ora ti veniva portato via o ti veniva sottratto o che andava perduto”) Seneca, da “Epistulae […]
οίην “che io possa andare oltre” Saffo, frammento 182 È l’unica parola rimasta di una poesia di Saffo “la bella dal crine di viola” ***** “Etiamsi omnes, ego non” (“Anche se tutti, non io”) Mt 26, 33 ***** “Cercai di decifrare me stesso (fr.37)”. Ma… “La trama nascosta è più forte di quella visibile (fr. […]
“La danza è il linguaggio nascosto dell’anima.” Martha Graham, da un’intervista su “New York Times”, 1985 ***** “L’essenza della danza è l’espressione dell’umanità − il paesaggio dell’animo umano”. Martha Graham, da “Io sono una danzatrice, 1952 ***** “La danza è una canzone del corpo di gioia e di dolore.” Martha Graham ***** “In sogno, pregai […]
“Per lui tutte le finestre sembrano dare sull’infinito. – Ma quando guarda da fuori, attraverso una qualsiasi finestra, ha l’impressione come di calarsi dall’infinito nella vita.” Elias Canetti, da “La provincia dell’uomo”, 1973 ***** “Dal mio quarto piano sull’infinito, nella plausibile intimità della sera che sopraggiunge, a una finestra che dà sull’inizio delle stelle, i […]
“Il paradiso lo preferisco per il clima, l’inferno per la compagnia.” Mark Twain ***** “Mi ricordo che, all’indomani della morte di Gide, Mauriac ricevette questo telegramma: “Inferno non esiste. Impazza pure. Stop. Gide.” Georges Perec, da “Je me souviens” ***** Rosso Fiorentino, «Putto che suona» (o «Angiolino musicante»), 1521 circa ***** “L’Inferno − esatto quanto […]
“Ogni volta che devo decidere qualcosa, c’è in me una riunione di condominio: cuore, testa, corpo e anima si vedono e si consultano. Di solito è la testa quella a cui do più ascolto: mi sembra abbia idee migliori.” Giulia Carcasi, da “Ma le stelle quante sono”, 2005 ***** “Il corpo umano comprende uno scheletro […]
“I gatti sono gli inquilini del sole: dove c’è il sole, c’è un gatto.” Vittorio Giovanni Rossi ***** Foto di Benjamin Wolf ***** “Gli occhi di un gatto sono due finestre dietro le quali una divinità misteriosa ci osserva in silenzio.” Fabrizio Caramagna ***** “Il gatto è un lembo di notte arrotolato sullo spigolo di […]
“Gli uomini reggono il mondo. Le Madri reggono l’eterno, che regge il mondo e gli uomini.” Christian Bobin, da “Francesco e l’infinitamente piccolo”, 1992 ***** “Nel momento in cui un bambino nasce anche una madre sta nascendo. Lei non è mai esistita prima. La donna esisteva, ma la madre, mai. Una madre è qualcosa di assolutamente nuovo.” Osho […]