Fosforescenze

Aforismi, Landays, Versi volanti
2023.07.04

Finestre, dall’infinito alla vita

“Per lui tutte le finestre sembrano dare sull’infinito. – Ma quando guarda da fuori, attraverso una qualsiasi finestra, ha l’impressione come di calarsi dall’infinito nella vita.” Elias Canetti, da “La provincia dell’uomo”, 1973 ***** “Dal mio quarto piano sull’infinito, nella plausibile intimità della sera che sopraggiunge, a una finestra che dà sull’inizio delle stelle, i […]

2023.07.03

Inferno, paradiso & C.

“Il paradiso lo preferisco per il clima, l’inferno per la compagnia.” Mark Twain ***** “Mi ricordo che, all’indomani della morte di Gide, Mauriac ricevette questo telegramma: “Inferno non esiste. Impazza pure. Stop. Gide.” Georges Perec, da “Je me souviens” ***** Rosso Fiorentino, «Putto che suona» (o «Angiolino musicante»), 1521 circa ***** “L’Inferno − esatto quanto […]

2023.07.02

Il corpo, il nostro personale condominio

“Ogni volta che devo decidere qualcosa, c’è in me una riunione di condominio: cuore, testa, corpo e anima si vedono e si consultano. Di solito è la testa quella a cui do più ascolto: mi sembra abbia idee migliori.” Giulia Carcasi, da “Ma le stelle quante sono”, 2005 ***** “Il corpo umano comprende uno scheletro […]

2023.06.27

Inquilini del sole

“I gatti sono gli inquilini del sole: dove c’è il sole, c’è un gatto.” Vittorio Giovanni Rossi ***** Foto di Benjamin Wolf ***** “Gli occhi di un gatto sono due finestre dietro le quali una divinità misteriosa ci osserva in silenzio.” Fabrizio Caramagna ***** “Il gatto è un lembo di notte arrotolato sullo spigolo di […]

2023.05.14

I tanti modi di essere madre

“Gli uomini reggono il mondo. Le Madri reggono l’eterno, che regge il mondo e gli uomini.” Christian Bobin, da “Francesco e l’infinitamente piccolo”, 1992 ***** “Nel momento in cui un bambino nasce anche una madre sta nascendo. Lei non è mai esistita prima. La donna esisteva, ma la madre, mai. Una madre è qualcosa di assolutamente nuovo.” Osho […]

2023.05.11

Nel regno di Fantàsia

“A l’alta fantasia qui mancò possa; ma già volgeva il mio disio e ’l velle, sì come rota ch’igualmente è mossa, l’amor che move il sole e l’altre stelle.” Dante, “Divina Commedia”, “Paradiso”, Canto XXXIII, vv. 14e-146 ***** Gmork: Sei uno sciocco e non sai un bel niente di Fantàsia. È il mondo della fantasia […]

2023.05.11

Cerco l’estate tutto l’anno…

“Così il mondo stava nel succedersi degli ombrelloni blu. Una ragazza li attraversa con le gambe lunghe che reggono sfacciate il senso dell’estate.” Alessandra Corbetta, da “Estate corsara” ***** “È il dolore il vero maestro dell’anima; un uomo che conosce solo estati non impara dagli inverni a coprirsi le spalle.” Mirko Badiale ***** “Nel bel […]

2023.05.09

Il treno ha fischiato…

“C’era, ah! c’era, fuori di quella casa orrenda, fuori di tutti i suoi tormenti, c’era il mondo, tanto, tanto mondo lontano, a cui quel treno s’avviava… Firenze, Bologna, Torino, Venezia… tante città, in cui egli da giovine era stato e che ancora, certo, in quella notte sfavillavano di luci sulla terra. Sì, sapeva la vita […]

2023.04.22

Dipingere i sogni…

“Prima sogno i miei dipinti, poi dipingo i miei sogni”. Vincent Van Gogh ***** “Ti scrivo da Saintes-Maries-de-la-Mer sul mar Mediterraneo, che ha i colori di uno sgombro – in altre parole, sono colori cangianti – cioè non devi sempre sapere se è verde o porpora – non puoi neppure sapere se è blu – […]

2023.04.11

Roma capoccia

“Quanto sei bella Roma quand’è seraQuando la luna se specchia dentro ar fontanoneE le coppiette se ne vanno viaQuanto sei bella Roma quando piove Quanto sei grande Roma quand’è er tramontoQuando l’arancia rosseggia ancora sui sette colliE le finestre so’ tanti occhiChe te sembrano di’ quanto sei bellaQuanto sei bella” Antonello Venditti, da “Roma capoccia” […]