Epistolario

Lettere, Messaggi
2022.01.27

Cartoline dal mondo: Il mistero della morte di Maometto

“Ciao caro Davide, sono stato a Medina, nella casa dove si dice sia stato sepolto Maometto, sotto il pavimento. Gli ultimi giorni del profeta sono avvolti nel mistero. La storia è curiosa, voglio raccontartela. *** Quella sera Maometto fece venire Fatima e la strinse a sé. «Figlia mia» disse, «quando voglio sentire il profumo del […]

2022.01.26

Son nata poeta, non santa

“Non so se sono stata donna, non so se sono stata spirito. Son stata amore. Il poco che una donna riesce a realizzare nel campo della poesia è il risultato di una tensione infinitamente più tremenda della tensione virile. La società non mi perdona proprio questo, non mi perdona che io vada sola ed indifesa, […]

2022.01.24

Caro Dio…

“Caro Dio, ci hai dato un mondo bellissimo ma era privo di comodità; andando avanti ci siamo accorti che ci servivano tante cose e le abbiamo inventate, autoprodotte e poi sempre migliorate, ora abbiamo tantissime cose e c’è sempre da inventare e produrre. Riusciamo a trasformare la materia, riusciamo a riparare ogni tipo di macchina, […]

2022.01.24

Sigmund Freud e Arthur Schnitzler

Tra Schnitzler e Freud esisteva una singolare e profonda affinità spirituale, che non mancò di sconcertare il fondatore della psicanalisi. Di qui, il suo timore di incontrare Schnitzler, di conoscerlo, quasi avesse paura di vedere nello scrittore una sorta di “doppio”, di specchio riflesso della sua stessa immagine. “Vienna, 14 maggio 1922 Stimato dottore, ecco […]

2022.01.23

Ai miei figli

Cari Hildita, Aleidita, Camilo, Celia ed Ernesto, se un giorno dovrete leggere questa lettera, sarà perché io non sono tra voi. Quasi non vi ricorderete di me, e i più piccoli non ricorderanno nulla. Vostro padre è stato uno di quegli uomini che agiscono come pensano e, di sicuro, è stato coerente con le sue convinzioni. […]

2022.01.22

Mio caro Theo…

Arles, 10 settembre 1888 Mio caro Theo, ho appena consegnato alla posta lo schizzo del nuovo quadro, il “Caffè di notte“, come pure di un altro che ho fatto nel frattempo. Forse finirò per dedicarmi ai “crepons“. Ieri ho lavorato ad ammobiliare la casa; come mi avevano già detto il postino e sua moglie, i […]

2022.01.22

Tre lettere di Giacomo Leopardi

La lettera non è datata, ma dovrebbe essere stata scritta nell’estate del 1819, quando Giacomo Leopardi aveva progettato di fuggire da Recanati. Due circostanze lo avevano indotto a questa decisione: la “noia” per l’ambiente angusto in cui viveva e che aveva definito “centro dell’inciviltà e dell’ignoranza europea”, e il suo incontro con Geltrude Cassi Lazzari, […]

2022.01.21

Carissima madre….

Ottobre, 1872 Spluga, Hotel Bodenhaus Carissima madre, questa volta riderete, poiché in questa lunga lettera vi racconterò di un viaggio e di tante cose divertenti. Quasi contro la mia volontà ho deciso di andare in Italia, nonostante sulla mia coscienza pesi molto il fatto di avere scritto in una lettera che sarei venuto a trovarvi. […]

2022.01.20

Lettera ai miei parrocchiani

“Scrivo ai miei Parrocchiani, a quanti tra questi oggi gioiscono per l’ordinanza di Musumeci convinti da domani di essersi liberati del problema delle migrazioni, a quanti osannano scelte politiche che non fanno il bene dei poveri di questo mondo ma guardano solo al proprio interesse. A voi dico: non venite a Messa, state perdendo tempo! […]

2022.01.20

La mia notte…

Città del Messico, 12 settembre 1939 La mia notte… che non vorrei più… La mia notte è come un grande cuore che pulsa. Sono le tre e trenta del mattino. La mia notte è senza luna. La mia notte ha grandi occhi che guardano fissi una luce grigia che filtra dalle finestre. La mia notte […]