Epistolario

Lettere, Messaggi
2022.12.16

Lettera di Pier Paolo Pasolini a Maria Callas

Cara Maria, stasera, appena finito di lavorare, su quel sentiero di polvere rosa, ho sentito con le mie antenne in te la stessa angoscia che ieri tu con le tue antenne hai sentito in me. Un’angoscia leggera leggera, non più che un’ombra, eppure invincibile. Ieri in me si trattava di un po’ di nevrosi: ma […]

2022.12.10

La lettera di John Steinbeck al figlio innamorato

New York – 10 novembre 1958 Caro Thom, abbiamo ricevuto la tua lettera stamattina. Risponderò dal mio punto di vista e, ovviamente, Elaine dal suo. Primo, se sei innamorato, è una cosa bella, forse la migliore che possa capitarti. Non permettere che nessuno la sminuisca o la renda meno importante. Secondo, ci sono molti tipi […]

2022.11.26

Lettera aperta di Maria Montessori a Olga Ossani

Roma, 21 ottobre 1906 Olga carissima, nella festa commovente dell’altra sera – che mi sembrò l’inno dei cuori alla vostra «Vita» che si diffonde vibrante e bella, e «ammantata di giustizia» – si parlò tanto, nella conversazione privata, di voto alle donne – che non possiamo tacerne. Tu, preoccupata dei tuoi invitati, non potevi in […]

2022.11.26

Lettera di Dylan Thomas a Pamela Hansford Johnson

15 ottobre, 1933, Swansea Grazie. Devo scusarmi per non aver imbucato la lettera. Le esternazioni reciproche di un romantico eccentrico (pochi dubbi su chi è romantico) andranno perse per i posteri; credenze e fedi, le quali cambieranno così come gli anni ci cambiano, ma nondimeno sono sincere, rimarranno inespresse; insulti e complimenti, saggezze e nonsense, […]

2022.11.07

La lettera di Oriana Fallaci a Pier Paolo Pasolini

“Da qualche parte, Pier Paolo, mischiata a fogli e giornali e appunti, devo avere la lettera che mi scrivesti un mese fa. Quella lettera crudele, spietata, dove mi picchiavi con la stessa violenza con cui ti hanno ammazzato. Me la sono portata dietro per due o tre settimane, le ho fatto fare il giro di […]

2022.10.28

Lettere dal fronte: 1915-1918

“Caro Padro Me disi che gli affari de la campagna i va mal e che gavemo sbaglià de fare il contadino. Tutti i sbaglia a cuesto mondo e la se la guerra che fa sbagliare. Ma se nasco un’altra volta e che m’accorgo che ghe la guerra; torno indrio. Vendi pure il vitello e magna, […]

2022.10.17

Mabel e Jack

A Mabel Applegarth Oakland, California 1898, la mattina di Natale Cara Mabel, nel Natale più solitario che abbia mai affrontato – immagino che dovrei scriverti. Niente di cui parlare, comunque – tutto è quiete. Quanto vorrei essere a College Park, non fosse che per un paio d’ore. Nessuno a cui parlare, nessun amico da visitare […]

2022.09.24

Le ultime lettere di Aldo Moro alla moglie

Il matrimonio di Eleonora Chiavarelli e Aldo Moro  Mia carissima Noretta, Desidero farti giungere nel giorno di Pasqua, a te ed a tutti, gli auguri più fervidi ed affettuosi con tanta tenerezza per la famiglia ed il piccolo in particolare. Ricordami ad Anna che avrei dovuto vedere oggi. Prego Agnese di farti compagnia la notte. […]

2022.09.23

Lettere di Aldo Moro dalla prigionia

                       L’attentato di Via Fani   1. Al ministro dell’Interno Francesco Cossiga   Recapitata il 29 marzo 1978 insieme alla lettera indirizzata alla moglie, Eleonora, e a quella per il collaboratore Nicola Rana, mantenuta riservata a differenza di questa, che fu dai rapitori inviata in fotocopia ai […]

2022.09.21

Ingeborg e Paul

Corona   “L’autunno mi bruca dalla mano la sua foglia: siamo amici.  Noi sgusciamo il tempo dalle noci e gli apprendiamo a camminare:  lui ritorna nel guscio.    Nello specchio è domenica,  nel sogno si dorme, la bocca fa profezia.   Il mio occhio scende al sesso dell’amata: noi ci guardiamo, noi ci diciamo cose […]