La donna intrappolata “Povera donna maltrattata Sei rimasta intrappolata In questa stanza buia e scura Rinchiusa tra quattro mura. In silenzio, in un angolo ad obbedire Sempre in quella casa a soffrire. Prova a scappare Dai! Ce la puoi fare!” Claudia Trifirò, classe 3^B ***** L ottiamo per la nostra libertà E per i nostri […]
“Dopo un raccolto ne viene un altro, bisogna andare avanti”. Alcide Cervi ***** Ai fratelli Cervi, alla loro Italia “Ai fratelli Cervi, alla loro Italia. In tutta la terra ridono uomini vili, principi, poeti, che ripetono il mondo in sogni, saggi di malizia e ladri di sapienza. Anche nella mia patria ridono sulla pietà, sul […]
Se questo è un uomo nei ghetti d’Italia “Di nuovo, considerate di nuovo Se questo è un uomo, Come un rospo a gennaio, Che si avvia quando è buio e nebbia E torna quando è nebbia e buio, Che stramazza a un ciglio di strada, Odora di kiwi e arance di Natale, Conosce tre lingue […]
“La più bella e profonda emozione che possiamo provare è il senso di mistero; sta qui il seme di ogni arte, di ogni vera scienza.” Albert Einstein, da “Come io vedo il mondo”, 1934 ***** Grandi misteri abitano la soglia del mio essere “Grandi misteri abitano la soglia del mio essere, la soglia dove esitano grandi […]
“Vivo tra forme luminose e vaghe che non sono ancora le tenebre” Jorge Luis Borges, da “Elogio dell’ombra”, 1969 ***** La mia ombra “La mia ombra è come un buffone dietro la regina. Quando lei si alza, il buffone sulla parete balza e sbatte nel soffitto col testone. Il che forse a suo […]
“O conchiglia marina, figlia della pietra e del mare biancheggiante, tu meravigli la mente dei fanciulli.” Alceo, poeta greco del VII secolo a. C. ***** La conchiglia “Dopo mille secoli sei diventata una conchiglia vuota, le meravigliose venature calano dalle nubi, la lucentezza della luna. Ti accosto al vuoto delle mie orecchie sento il rumore […]
“Dopo la pioggia la terra, come una ragazza un cappello di paglia azzurro, s’è messo il cielo sul capo.” Gesualdo Bufalino, da “Il malpensante”, 1987 ***** Marc Chagall, “Cavallo di ebano”, 1948 ***** Terra azzurra “Qui sono al sicuro, qui ci sono querce intorno ai muri, qui scintilla lo stretto tra monti corrosi dal […]
“di me scrivete che ho amato i versi e i kaki” Masaoka Shiki (1867 – 1902) *** “tornata ancora al bicchiere di sakè la mosca annega” Uejima Onitsura (1661-1738) *** “mia moglie porta cardi – sento le spine nella mia mano” Hino Sōjō (1901-1956) *** “melone nella rugiada del mattino – fresco di fango” “a un peperone […]
“mentre mi lavo il viso, nel catino si erge l’ombra dell’autunno” Natsume Sōseki (1867 – 1916) *** “vento d’autunno nei miei occhi tutto è haiku” Kyoshi Takahama (1874 – 1959) *** “il soffio del vento autunnale s’insinua tra le cose – volti di uomini” Uejima Onitsura (1661-1738) *** “è quella la mia ombra? e intanto sbirciano furtive […]
“Desidera compagnia posata sulla spalla libellula rossa” Natsume Sōseki (1867 – 1916) *** Reiji Hiramatsu *** “Pioggia d’autunno – un cane cieco s’infanga camminando” Murakami Kijō (1865-1938) *** “Persino il coniglio abbassa un orecchio: calura di piena estate” Ryūnosuke Akutagawa (1892 – 1927) *** “Tutta la voce consumata nello strillare: resta il guscio della cicala.” Matsuo […]