“spirito dell’inverno: nella luna luminosa, una grandinata” Kato Gyodai *** “fredda più della neve è sui capelli bianchi in inverno la luna” Naito Joso *** Shihashi Kazuko, “Clématis in una notte al chiaro di luna” *** “il tetto s’è bruciato – ora posso vedere la luna” Mizuta Masahide **** “quando l’insegui la lucciola s’occulta nel […]
“È geniale questa cosa che i giorni finiscono. È un sistema geniale. I giorni e poi le notti. E di nuovo i giorni. Sembra scontato, ma c’è del genio. E là dove la natura decide di collocare i propri limiti, esplode lo spettacolo. I tramonti.” Alessandro Baricco, da “Oceano mare”, 1993 ***** Portami il tramonto in […]
Am gáeth i mmuir I am the sea swell Io sono il moto ondoso Am tonn trethain The furious wave L’onda furiosa Am fúaimm mara The roar of the sea Il ruggito del mare Am dam secht ndrenn A stag of seven slaughters Un cervo da sette macelli Am séig i n-aill A hawk above […]
Le poesie che seguono, composte nei lager, durante la prigionia o, in seguito, dai sopravvissuti o da loro congiunti, sono tratte dal volume “The Auschwitz Poems” pubblicato dal Museo Statale di Auschwitz-Birkenau nel 1999. I testi sono stati tradotti per la prima volta in italiano, su licenza del museo polacco, da Marilinda Rocca. INFERNO “La […]
“Abramo di Santa Chiara racconta di un ricco che alla sua morte costituì erede di tutte le sue sostanze un solitario. Il solitario quando lo venne a sapere, rispose: «Deve trattarsi di uno sbaglio: com’è possibile ch’egli mi costituisca suo erede se sono morto molto tempo prima di lui?»” Søren Kierkegaard, da “Diario”, 1834/55 (postumo […]
“Se tu mi guardi sono come la farfalla rossa; se mi parli sono come il cane che ascolta. Se m’ami sono il fiore che si scalda tra i tuoi capelli. Se mi respingi sono come una canoa vuota che va sul fiume e il sasso la spezza.” ***** “Com’è bella la danza dei ragazzi! Io, […]
Lettera di un datore di lavoro a un suo dipendente “Carissimo operaio, ti voglio tanto bene, perché sei così fesso da farti sfruttare da me (comm. Ambrogio) ti sei ridotto un relitto umano, un essere incapace di pensare, un nevrotico, un complessato, e tutto questo lo hai fatto per permettermi: una bellissima villa al mare, […]
“Sette fiasche di lacrime ho colmate,Sette lunghi anni, di lacrime amare:Tu dormi a le mie grida disperate,E il gallo canta, e non ti vuoi svegliare.” Giosuè Carducci, da “Davanti San Guido”, in “Rime Nuove” ***** Solchi di vita “Chi non ha mai sentito le proprie lacrime, tra il riso ed il pianto, scender lungo il […]
“I fantasmi non esistono. I fantasmi siamo noi, ridotti così dalla società che ci vuole ambigui, ci vuole lacerati, insieme bugiardi e sinceri, generosi e vili.” Euardo De Filippo, da “Questi fantasmi”, 1945 ***** Ricordi “Non apro i vecchi cassetti Né la memoria del telefonino Custodiscono fantasmi. Sono quieti, impotenti Per nulla affatto esigenti Ma […]
“Chi non ha luce in viso, non diventerà mai una stella.” William Blake, da “Proverbi infernali”, in “Il matrimonio del Cielo e dell’Inferno”, 1790/93 ***** La mia patria è un volto “La mia patria è un volto un chiarore essenziale una fontana di sorgente viva È mano che attende trepida il crepuscolo per posarsi […]