“Li trovo sempre qui. Nel luogo malfamato (Lo stesso squallido caffè, una bettola) Con una bottiglia sul tavolo. Quello a sinistra fuma la pipa. Ma entrambi Dediti anima e corpo Alle carte. Il gioco è appena cominciato. Hanno preso Le prime carte ed esaminano con cura La tattica da seguire. Ho notato Che, freddo o […]
“La gioventù è ebbrezza senza vino.” Johann Wolfgang Goethe e Friedrich Schiller, da “Xenia”, 1796 ***** Canzona di Bacco “Quant’è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuole esser lieto, sia, di doman non c’è certezza. Quest’è Bacco e Arïanna, belli, e l’un dell’altro ardenti; perché ’l tempo fugge e inganna, sempre insieme stan contenti. […]
“Cose che passano troppo in fretta. Le stelle cadenti. Le ore felici. Gli haiku di Basho. L’estate. I nonni. Le foglie quando c’è vento. Le domeniche. Il primo bacio.” Fabrizio Caramagna ***** Inventario Quattro cose conosco molto bene: ozio, dolore, un amico e un nemico. Di quattro cose avrei poi fatto senza: amore, curiosità, lentiggini e […]
Questa pagina vuol essere a memoria della tragedia del 14 agosto 2018, quando, a Genova, il Ponte Morandi crollò, con un bilancio spaventoso di morti, feriti e sfollati. Ma le poesie raccolte qui vogliono anche essere un augurio per il nuovo ponte, inaugurato il 4 agosto 2020 e per tutti i ponti del mondo, ricordando […]
“A mano a mano che si allontana dall’alba e avanza nella giornata, la luce si prostituisce, e si riscatta − etica del crepuscolo − solo al momento di scomparire.” Emil Cioran, da “L’inconveniente di essere nati”, 1973 ***** Quando la notte “Quando la notte è quasi terminata e l’alba è tanto vicina che possiamo toccare gli […]
“O mia bella Madonina / che te brillet de lontan / tutta d’òra e piscinina / ti te dòminet Milan. / Sòtta a ti se viv la vita / se sta mai coi man in man.” [O mia bella Madonnina / che brilla da lontano / tutta d’oro e piccolina / tu domini Milano. / Sotto a te […]
La mattina del 6 agosto 1945, alle ore 8,15, l’America, sotto la presidenza di Harry Truman, sganciò la bomba atomica “Little Boy” sulla città di Hiroshima. Tre giorni dopo, una seconda bomba atomica, “Fat Man”, fu sganciata sulla città di Nagasaki. Questa pagina è dedicata alla memoria delle vittime. ***** “Non c’è vita che almeno per un […]
«Povera umana gloria quali parole abbiamo ancora per noi?» Mario Benedetti, da “Umana gloria”, 2004 Si è spento il poeta friulano Mario Benedetti, considerato una delle voci più originali degli ultimi anni. Si è spento ieri, silenziosamente, dopo il calvario di una vita segnata dalla sclerosi multipla. Mario Benedetti era ed è il poeta delle […]
“Fusse un poeta… Ermetico, Parlarìa de l’Eterno: De la coscienza in mi, E del mar che voleva e no’ voleva (Ah, canagia d’un mar!) Darme le so parole” Giacomo Noventa ***** Sta lingua “Sta lingua la xe quela che doparava me nona stanote vardandome da dentro la soàsa. La boca stava sarà, le parole mi […]
“Forse la vita è questo… un battito di ciglia e stelle ammiccanti.” Jack Kerouac, dalle lettere ***** Le stelle “C’è una dea che cammina avvolta nel giorno: Di notte getta il suo velo azzurro sulla terra. Gli uomini vedono la sua gloria nuda solo attraverso i piccoli buchi nel velo.” John Gould Fletcher, da “Stampe […]