Josefa Parra, “Stanza d’albergo”, di Edward Hopper “Se c’era ancora una promessa tra me e te, un’offerta prolungata, una luce laggiù da poter seguire; se restava la speranza – sebbene fosse una triste piccola speranza -; se anche le tue labbra mai hanno pronunciato la parola mortale che io desideravo, o qualcosa che le assomigliasse, penso […]
Su un giornale…. “Su un giornale Ho visto la foto di un manganello, Coperto di borchie di ferro E con un chiodo d’acciaio sulla punta. Ho pensato: Dio, farlo dondolare sarebbe proprio bello; E avevo una gran voglia d’impugnarlo E sentirlo scricchiolare sulla testa di qualche unno- Preferibilmente disarmato – E un altro E un […]
“Meglio regnare all’inferno che servire in paradiso. Piuttosto che essergli inferiore avrebbe preferito essere nulla. Senza il minimo impulso né l’ombra del destino o altro che da me fosse immutabilmente previsto così trasgrediscono liberamente autori in ogni cosa, giudicando e scegliendo a modo loro; per questo li formai liberi, e liberi dovranno rimanere, finché non […]
“Lascia che io cada se devo cadere. Quello che diventerò mi prenderà.” Ba’al Shem Tov (rabbino e mistico polacco del ‘700) ***** L’educazione di Icaro “Il vento m’insegnò a volare Sulle ali dell’aria Sopra le tempeste. Il bosco m’insegnò le sue parole: Echi di voci pei sentieri d’ombra. Ora so leggere e parlare. La notte […]
“Si può uccidere tutto meno la nostalgia. La portiamo nel colore degli occhi, in ogni amore, in tutto ciò che profondamente tormenta e libera e inganna.” Julio Cortázar, da “Rayuela” ***** Generalizzando “Tutti riceviamo un dono. Poi, non ricordiamo più né da chi né che sia. Soltanto ne conserviamo – pungente e senza condono – […]
A Pippa “Abito bianco per andare a nozze con la tua morte e con quella di noi tutti Ti sei vestita di bianco ma siccome la tua anima mi sente ti vorrei dire che la morte non ha la faccia della violenza ma che è come un sospiro di madre che viene a prenderti dalla […]
“San Giovanni non vuole inganni” (Il detto si riferisce all’effigie del Santo che era raffigurata sul fiorino, la moneta di Firenze di cui San Giovanni era protettore: in tal modo il santo veniva invocato a garanzia della lega metallica di cui la moneta era composta e che doveva contenere esattamente 3,54 grammi d’oro) ***** San […]
“E se mi guardi davvero e poi mi vedi? Io voglio che stravedi non che vedi!” Patrizia Cavalli, da “Stanche divinità” ***** “Festeggiamo la vita consoliamo la morte o magari il contrario finché viviamo” Patrizia Cavalli, da “Vita meravigliosa”, 2020 ****** “Se vuoi proprio saperlo, io le poesie le ho sempre scritte: le prime le […]
“Il matrimonio è un errore delizioso che due persone commettono insieme.” Mariette Colet (Kay Francis), da “Mancia competente”, 1932 ***** In dote “In dote porto foglioline di salvia e di rosmarino più mille poesie circa più quello stralunato ritrattino. Tutto qui? No, anche un fiore con dentro un’ape in velo da sposa più una goccia […]
“Si racconta che il Buddha, mentre si trovava sul monte Gridhrakuta, colse un fiore di fronte ai suoi discepoli e lo tenne a lungo davanti a sé contemplandolo. Coloro che lo circondavano si attendevano una spiegazione di quel gesto, mentre Mahākāśyapa si limitò a sorridere al maestro che reggeva il fiore. Il Buddha disse allora: […]