Linguaggi

Poesie, Tanka, Haiku
2022.05.20

Soy Teresa Wilms Montt

Anuarì IV Dormi quieto, Anuarì, Io sarò sempre tua. Ho mutato il mio corpo in un altare sacro alle tue carezze e alle tue labbra, profondo altare di venerazione. Io reco l’incisione della lama del tuo riso nel punto ove poso i miei occhi; il tuo riso carnivoro, mordace, che fa delle tue labbra un […]

2022.05.19

Per non dimenticare…

Shemà   “Voi che vivete sicurinelle vostre tiepide case,voi che trovate tornando a serail cibo caldo e visi amici: considerate se questo è un uomoche lavora nel fangoche non conosce paceche lotta per mezzo paneche muore per un sì o per un no.Considerate se questa è una donna,senza capelli e senza nomesenza più forza di […]

2022.05.19

Come sarà il tempo?…

“Lodato sii, mio Signore, per fratello Vento e per l’aria e il nuvoloso e il sereno e per ogni tempo, col quale alle Tue creature dai sostentamento.” Francesco d’Assisi, da Cantico delle creature, 1224 circa ***** Il vento “Come la luce, Delizia senza forma E come l’ape, Melodia senza tempo Come i boschi, Segreto come […]

2022.05.18

Abiti…abitati

“La moda è fatta per diventare fuori moda.” Coco Chanel ***** Gianni Pettena, “Poltrona”, 1986 ***** Vestiario “Ti togli, ci togliamo, vi togliete cappotti, giacche, gilè, camicette di lana, di cotone, di terital, gonne, calzoni, calze, biancheria, posando, appendendo, gettando su schienali di sedie, ante di paraventi; per adesso, dice il medico, nulla di serio, […]

2022.05.17

Giardini senza tempo

“Il giardino, cuore pulsante d’eternità che ha come sistole e diastole il ciclo delle stagioni.” Pia Pera ***** Claude Monet, “Le ninfee e il ponte giapponese”, 1899 circa,    *****   Ogni giardino inizia con un sogno d’amore “Ogni giardino inizia con un sogno d’amore. Prima di piantare qualsiasi albero o venga costruito qualsiasi lago, […]

2022.05.17

Voci dal carcere

“Vivo appena, e male, l’esistenza animale e vegetativa. Non voglio rattristarti, ma non voglio neanche che tu abbia idee oleografiche e malvacee sul mio modo di passare il tempo. Del resto mi sono abituato. E sopporto. E ho pazienza, se non certo rassegnazione. Ma il dubbio che gli altri pensino la realtà affatto diversa da […]

2022.05.14

Cantico dei Cantici

CANTICO DEI CANTICI – 1 1Cantico dei Cantici, di Salomone. 2Mi baci con i baci della sua bocca! Sì, migliore del vino è il tuo amore. 3Inebrianti sono i tuoi profumi per la fragranza, aroma che si spande è il tuo nome: per questo le ragazze di te si innamorano. 4Trascinami con te, corriamo! M’introduca […]

2022.05.04

Poesia gitana

“Perché scrivere? La scrittura non è una tradizione gitana. La poesia è troppo alta per me, inaccessibile, e poi: volevo vivere la vita, non scriverla. La mia ragione non ha considerato il cielo. Lentamente, al ritmato modo delle stagioni che passano, ho riempito un quaderno di scuola. Era un libro pieno di poeti che ammiro. […]

2022.05.04

Sonata al chiaro di luna

(Sera primaverile. Grande stanza di una vecchia casa. Una donna anziana, vestita di nero, parla a un giovane. Non hanno acceso la luce. Dalle due finestre entra un implacabile chiaro di luna. Ho dimenticato di dire che la Donna in Nero ha pubblicato due o tre interessanti raccolte di versi di ispirazione religiosa. Dunque, la […]

2022.04.29

Botta e risposta tra poesia e pittura: Ferlinghetti e l’Espressionismo tedesco

Storia espressionista dell’espressionismo tedesco “Il Cavaliere Azzurro cavalcò sul Ponte fino al Bauhaus in groppa a più di un cavallo azzurro Franz Marc il marchio suo azzurro lasciò sulla scena azzurra E Kirchner nel circo scuro trotterellò su un cavallo diverso e scuro Emil Nolde mai muffito danzò ardito intorno a un vitello d’oro Max […]