San Martino “La nebbia agl’irti collipiovigginando sale,e sotto il maestraleurla e biancheggia il mar; ma per le vie del borgodal ribollir de’ tiniva l’aspro odor de i vinil’anime a rallegrar. Gira su’ ceppi accesilo spiedo scoppiettando:sta il cacciator fischiandosull’uscio a rimirar tra le rossastre nubistormi d’uccelli neri,com’esuli pensieri,nel vespero migrar.” Giosuè Carducci, “San Martino”, da […]
“Se tu sei la mia mano, il mio dito, la mia voce, se Tu sei il vento che mi scompiglia i capelli, se Tu sei la mia adolescenza io ho il diritto di servirti e il dovere, perché l’adolescenza non ha mai chiesto nulla alle sue stagioni. Tu mi hai presa perché io non ero […]
“Uomo non vidi che guardasse mai Con sì intensa pupilla La breve tenda azzurra Che i prigionieri chiamano cielo” Oscar Wilde, da “La Ballata del Carcere di Reading” ***** Sandra Cunninggham ***** Io guardo spesso il cielo “Io guardo spesso il cielo. Lo guardo di mattino nelle ore di luce […]
“Or ti piaccia gradir la sua venuta: libertà va cercando, ch’è sì cara, come sa chi per lei vita rifiuta.” Dante Alighieri, “Divina Commedia”, “Purgatorio”, Canto I, vv. 70-72 ****** Cyrano de Bergerac “E cosa dovrei fare? Cercarmi un protettore? Prendermi un padrone? E come un’edera oscura che avvolge un tronco E se ne fa […]
“Ci sono persone nel mondo che hanno così tanta fame, che Dio non può apparire loro se non in forma di pane.” Mahatma Gandhi ****** Il pane “Pane, con farina, acqua e fuoco t’innalzi. Spesso e lieve, ripiegato e tondo, riproduci il ventre della madre, equinoziale germinazione terrestre. Pane, come sei facile e profondo: […]
“Colui che genera un figlio non è ancora un padre, un padre è colui che genera un figlio e se ne rende degno.” Fëdor Dostoevskij, da “I fratelli Karamazov” ****** “Un uomo può dirsi veramente ricco se i suoi figli corrono tra le sue braccia anche se le sue mani sono vuote.” Dal web ****** […]
“…Le parole tra noi leggere cadono”. Eugenio Montale, da “Due nel crepuscolo”, in “La bufera e altro” ***** Io imparo le parole “Preposto al servizio delle stelle, Io giro, come una ruota, Che s’invola all’istante sull’abisso, Che finisce sull’orlo del precipizio, Io imparo le parole. Velimir Chlebnikov (1885 – 1922): pseudonimo di Viktor Vladimirovič Chlebnikov; […]
“Mi viene solo in mente quella storia dei fiumi, […] e al fatto che si son messi lì a studiarli perché giustamente non gli tornava ‘sta storia che un fiume, dovendo arrivare al mare, ci metteva tutto quel tempo, cioè scelga, deliberatamente, di fare un sacco di curve, invece di puntare dritto allo scopo, […] […]
“La poesia non è di chi la scrive, ma di chi… gli serve.” Massimo Troisi (Mario), dal film “Il postino”, 1994 ***** Al mio cuore “Al mio cuore malandato Almeno a lui ho messo le ali… Io, padrone di un bel niente Neppure di me stesso. Soffoco d’affetto e vivo di nascosto Ma al mio […]
“Ridere ci ha rese invincibili. Non come coloro che vincono sempre, ma come coloro che non si arrendono.” Frida Kahlo ****** Difesa dell’allegria “Difendere l’allegria come una trincea difenderla dallo scandalo e dalla routine dalla miseria e dai miserabili dalle assenze transitorie e da quelle definitive difendere l’allegria come un principio difenderla dallo stupore e […]