Luna “C’è tanta solitudine in quell’oro. La luna delle notti non è la luna che vide il primo Adamo. I lunghi secoli della veglia umana l’hanno colmata di antico pianto. Guardala. È il tuo specchio._ Jorge Luis Borges, “Luna” (“Luna” è la poesia che Borges compose per Maria Kodama, moglie e musa. Maria, il suo […]
“Ogni movimento rivoluzionario è romantico, per definizione.” Antonio Gramsci, su “L’Ordine Nuovo”, 1922 ***** Chi si spaventa quando sente dire “rivoluzione” “Chi si spaventa quando sente dire “rivoluzione” forse non ha capito. Non è rivoluzione tirare una sassata in testa a uno sbirro, sputare addosso a un poveraccio che ha messo una divisa non sapendo come […]
Gli haiku e la guerra “Spazzo via la polvere dalle suole della moglie morente” Kuribayashi Issekirō ((1894-1961), da “Gendai Nihon bungaku zenshū” *********** “Nella lettera della mamma i colpi di tosse di mio padre” Kuribayashi Issekirō, da “Shin Nihon bungaku” *********** “Erba estiva – finita la battaglia il fuoco delle stufe” Kuribayashi Issekirō, da “Gendai […]
“Un tricolore ha lasciato il suo segno nel cielo sembrava essere uscito da un arcobaleno Un tricolore trasformato in sole trasformato in mare trasformato in sangue Un tricolore in volo che portava con sé i sogni di un popolo libero allegro, solidale, coraggioso che non rinuncia alla morte per i propri sogni.” Alejandrina Reyes, da […]
“Allora sia Pasqua piena per voi che fabbricate passaggi dove ci sono muri e sbarramenti, per voi apertori di brecce, saltatori di ostacoli, corrieri a ogni costo, atleti della parola pace.” Erri De Luca ***** Elegia pasquale “Pasqua ventosa che sali ai crocifissi con tutto il tuo pallore disperato, dov’è il crudo preludio del […]
“La speranza è un essere piumato che si posa sull’anima canta melodie senza parole e non finisce mai. La brezza ne diffonde l’armonia e solo una tempesta violentissima potrebbe sconcertare l’uccellino che ha consolato tanti.” Emily Dickinson ***** Ἐλπὶσ ἐν ἀνθρώποισι Ἐλπὶς ἐν ἀνθρώποισι μόνη θεὸς ἐσθλὴ ἔνεστιν͵ἄλλοι δ΄ Οὔλυμπόν<δ΄> ἐκπρολιπόντες ἔβαν· ὤιχετο μὲν Πίστις͵ […]
Un medico “Da bambino volevo guarire i ciliegi quando rossi di frutti li credevo feriti la salute per me li aveva lasciati coi fiori di neve che avevan perduti. Un sogno, fu un sogno ma non durò poco per questo giurai che avrei fatto il dottore e non per un Dio ma nemmeno per gioco: […]
“Degli scacchi è stato detto che la vita non è abbastanza lunga per essi, ma questo è un difetto della vita, non degli scacchi.” Irving Chernev ***** Scacchi “Nell’angolo severo i giocatori muovono i lenti pezzi. La scacchiera li avvince fino all’alba al duro campo dove si stanno odiando due colori. Su di esso irradiano […]
“Se mì nel camenà senti la mort…” (“Se io nel camminare sento la morte…”) Franco Loi ***** Se scriv perchè la mort, se scriv ‘me sera “Se scriv perchè la mort, se scriv ‘me sera quan’ l’òm el cerca nient nel ciel piuü, se scriv perchè sèm fjö o chi despera, o che ‘l […]
“Magi, voi siete i santi più nostri, i pellegrini del cielo, gli eletti, l’anima eterna dell’uomo che cerca.” David Maria Turoldo ***** Orest Kuziv ***** Il viaggio dei Magi “Fu un freddo avvento per noi, proprio il tempo peggiore dell’anno per un viaggio, per un lungo viaggio come questo: le vie fangose e la stagione […]