Tacete, o maschi “Tacete, o maschj, a dir, che la Natura A far il maschio solamente intenda, E per formar la femmina non prenda, Se non contra sua voglia alcuna cura. Qual’ invidia per tal, qual nube oscura Fa, che la mente vostra non comprenda, Com’ ella in farle ogni sua forza spenda, Onde la […]
“De Maria numquam satis.” San Bernardo di Chiaravalle ***** Ridatemi le spoglie del mio bambino “Ridatemi le spoglie del mio bambino. Non l’avessi mai visto correre per i prati, non l’avessi mai sentito gridare dalla gioia, non avessi mai incontrato il suo volto così beato, da rendermi beata tra le genti. Non prendete mio […]
“Anche la follia merita i sui applausi” Alda Merini ***** A Franco Basaglia Il vento, la bora, le navi che vanno via il sogno di questa notte e tu l’eterno soccorritore che da dietro le piante onnivore guardavi in età giovanile i nostri baci assurdi alle vecchie cortecce della vita. Come eravamo innamorati, noi, laggiù […]
“Qui non c’è straniero siamo fratelli, tutti venuti a celebrare la pura acqua” Mohammed Bennis, “Canto per il giardino dell’acqua” “La mia appartenenza al Mediterraneo è appartenenza al viaggio.” “L’idea poetica, per me, non si ferma alle frontiere. Ogni poesia mediterranea è mia. Ogni poesia che annuncia il viaggio, che dà ospitalità, che semina generosità. […]
Il sijo (letteralmente “ritmo del tempo”) è un’ antica forma di componimento poetico coreano, costituito da tre versi (o meglio, “linee”) di 14-16 sillabe ciascuno, per un totale di 44-46 sillabe. Ogni riga è inframezzata da una pausa che la divide all’incirca in 6-9 sillabe. Solitamente il primo verso/linea introduce la situazione o il problema, […]
ESSERE È per amore che oggi veniamo allo scoperto. Da sempre la nostra specie è tra voi. Nella lingua italiana con la quale oggi parliamo a voi liberamente, noi siamo i poeti. Sono nostre tutte le espressioni veramente artistiche che da sempre vi hanno innamorato, come vostre tutte le meravigliose opere dell’ingegno e della santa […]
“La mia biblioteca, composta da migliaia di volumi che mi sono proposto di leggere, cresce dieci volte più in fretta di quanto io possa leggere. Ho tentato di dilatarla fino a farne una specie di universo in cui trovare tutto. Ma questo universo cresce in una misura che dà le vertigini. Non vuole placarsi, e […]
Sono nato a trentatre anni, il giorno della morte di Cristo; sono nato nell’equinozio, sotto le ortensie e gli aeroplani di calore. Avevo un profondo sguardo di colombo, di tunnel e di automobile sentimentale. Lanciavo sospiri d’acrobata. Mio padre era cieco e le sue mani erano più ammirevoli della notte. Amo la notte, cappello di […]
“Tu mi ricordi una poesia che non riesco a ricordare una canzone che non è mai esistita e un posto in cui non devo essere mai stato.” Efraim Medina Reyes, da “C’era una volta l’amore ma ho dovuto ammazzarlo” ***** LOVE “LOVE” in inglese vuol dire “amore”, e io di “LOVE” faccio la “V”. Renzo […]
“Battere le ali contro la tempesta avendo fede che dietro questo tumulto splenda il sole” Virginia Woolf ****** La quiete dopo la tempesta “Passata è la tempesta: Odo augelli far festa, e la gallina, Tornata in su la via, Che ripete il suo verso. Ecco il sereno Rompe là da ponente, alla montagna; Sgombrasi la […]