“Abbiamo tutti dentro un mondo di cose: ciascuno un suo mondo di cose! E come possiamo intenderci, signore, se nelle parole ch’io dico metto il senso e il valore delle cose come sono dentro di me; mentre chi le ascolta, inevitabilmente le assume col senso e col valore che hanno per sé, del mondo com’egli […]
Mauro Biani ***** “Bologna è una donna emiliana di zigomo forte Bologna capace d’amore, capace di morte Che sa quel che conta e che vale, che sa dov’è il sugo del sale Che calcola il giusto la vita e che sa stare in piedi per quanto colpita.” Francesco Guccini, da “Bologna” ***** Notizia “BOLOGNA 2 […]
“Vestito pulito Indosso sempre un vestito pulito Anche se è strappato come i miei desideri” Umeed Ali “Questa è la storia di uno di noi, anche lui nato per caso…” No, non in via Gluck, certo non è stato così fortunato. Lui è nato nel 1961 a Khushab, in Punjab, in una realtà e in […]
“Le persone capitano per caso nella nostra vita, ma non a caso. Spesso ci riempiono la vita di insegnamenti. A volte ci fanno volare in alto, altre ci schiantano a terra insegnandoci il dolore… donandoci tutto, portandosi via il tutto, lasciandoci niente… Alda Merini ***** La signora Mida “Settembre inoltrato. M’ero appena versata un bicchiere […]
1. Canto me stesso, e celebro me stesso, E ciò che io assumo voi lo dovete assumere Perché ogni atomo che mi appartiene appartiene anche a voi. Io ozio, ed esorto la mia anima, Mi chino e indugio ad osservare un filo d’erba estivo. La mia lingua, ogni atomo di sangue, fatti da questo suolo, […]
***** Lettera ai bambini “È difficile fare le cose difficili: parlare al sordo mostrare la rosa al cieco. Bambini, imparate a fare le cose difficili: dare la mano al cieco, cantare per il sordo, liberare gli schiavi che si credono liberi.” Gianni Rodari, “Lettera ai bambini”, da “Parole per giocare”, 1979 ***** Radio Uccelli “Pronto, […]
“Non ti amo più”, di Clarice Lispector “Non ti amo più mentirei dicendo che ancora ti voglio come sempre ti ho voluto. ho la certezza che nulla fu invano sento dentro di me che tu non significhi niente per me non potrei mai dire che alimento un grande amore. Sento ogni volta di più che […]
Il bove “T’amo, o pio bove; e mite un sentimento Di vigore e di pace al cor m’infondi, O che solenne come un monumento Tu guardi i campi liberi e fecondi, O che al giogo inchinandoti contento L’agil opra de l’uom grave secondi: Ei t’esorta e ti punge, e tu co ‘l lento Giro de’ […]
“A che servirà questo enorme cielo? io sono qui tutto solo” Ko Un ***** Raggio di sole “Non puoi farci niente! Perciò respira profondamente e accetta il tuo triste destino. Un illustre ospite visita la mia minuta cella esposta a nord. Non il supervisore in un normale giro d’ispezione, ma un raggio di sole nell’incalzare […]
“Il Punto Interrogativo è il simbolo del Bene, così come quello Esclamativo è il simbolo del Male. Quando sulla strada vi imbattete nei Punti Interrogativi, nei sacerdoti del Dubbio positivo, allora andate sicuro che sono tutte brave persone, quasi sempre tolleranti, disponibili e democratiche. Quando invece incontrate i Punti Esclamativi, i paladini delle Grandi Certezze, […]