Linguaggi

Poesie, Tanka, Haiku
2021.12.31

Se avessi un cuore umano…

“Sono una marionetta, ma una marionetta incompleta con un “cuore” di carne e sangue… Né un essere umano né una marionetta…”  Masashi Kishimoto, da “Naruto”, 1999-2014 *****   La maschera “Io non ti prego, o vuoto cranio umano, che il gran nodo mi voglia distrigar. Follie d ‘Amleto! Io sto co ‘l Lenau: è vano […]

2021.12.30

Toyo Shibata: “Vorrei sognare e salire su una nuvola”

“Si può amare anche a novantotto anni! Vorrei anche sognare! E salire su una nuvola”  ************ “Quando qualcuno mi ha fatto una gentilezza, io l’ho depositata nel mio cuore. Nei momenti tristi l’ho tirata fuori e ho riacquistato il buon umore. Anche tu, d’ora in poi, metti da parte le gentilezze e abbine cura ancor […]

2021.12.29

In memoria della Shoah

“Tutti coloro che dimenticano il loro passato, sono condannati a riviverlo.” Primo Levi ****** Kumar Stane, “Bambino di ?aban” – 1943 Campo di concentramento di Gonars, Italia (Udine)   ***** Ricordare    “Ricordare è forse il modo più tormentoso di dimenticare e forse il modo più gradevole di lenire questo tormento” Erich Friend, “Forse”, da […]

2021.12.29

Dentro la pazza folla…

“Siamo tutti impegnati a essere eccezionali e unici. Eppure, ci dovranno pur essere quelli che fanno “la gente”, “il gregge”, “il popolo”, “la massa”.” Fabrizio Caramagna ***** Il mio amore “Colui che desidera un bacio colga un fiore colui che cerca un abbraccio mieta un campo colui che occulta un segreto accenda una candela colui […]

2021.12.28

La vita segreta delle cose

“Oggi ho sentito oscuramente farmi festa gli oggetti della mia stanza; dirmi la loro gratitudine perché, esistendo e guardandoli io, esistono essi…” Gesualdo Bufalino, da “Bluff di parole”, 1994 ****** Foto di Sonia Simbolo     *****   Le cose “Le monete, il bastone, il portachiavi, la pronta serratura, i tardi appunti che non potranno […]

2021.12.28

Il coraggio delle donne

“Il tuo punto di forza sei tu. Per come ridi, per le volte in cui cadi e ti rialzi. Perché vivi in tempesta, ma non ti arrendi mai.” Marco Polani ***** Donne “Per mille anni in mille città siamo vissute dentro immagini sognate da altri, siamo state accenditrici di lumi nelle case sostitutrici di lampadine […]

2021.12.27

La serenità dei fiori

“Qual è la differenza tra “Mi piaci” e “Ti amo”? Buddha risponde: quando ti piace un fiore, lo prendi. Quando ami un fiore lo innaffi tutto il giorno. Chi comprende questo, capisce la vita.” Buddha ****** Fiori   “Che cosa sono i fiori? non senti in loro come una vittoria? la forza di chi torna […]

2021.12.26

Libiam ne’ lieti calici

“Libiam ne’ lieti calici Che la bellezza infiora, E la fuggevol ora S’inebri a voluttà.”   Giuseppe Verdi “La Traviata” ***** Dimmelo in un alcool modo “-Ti ho vista e mi è venuto un colpo al Liquore -dici per scherzo o da Vermouth? -dico davvero -ne sei Certosino? -ma sì, mi hai preso per un Crodino? -scusa, […]

2021.12.26

In memoria del Medz Yeghern

  “Quando nello spazio non si era ritirato ancora il Nulla di questo Universo, io credo che Dio cercasse qualcosa, come rimedio alla ferita della noia. In un istante girò intorno allo spazio, e non trovò nulla tranne se stesso: volle un’Essenza della sua Essenza: – e la sua Essenza fu la sua eco. Poi […]

2021.12.26

Sicilia, “l’isola plurale”

“Vi è una Sicilia “babba”, cioè mite, fino a sembrare stupida; una Sicilia “sperta”, cioè furba, dedita alle più utilitarie pratiche della violenza e della frode. Vi è una Sicilia pigra, una frenetica; una che si estenua nell’angoscia della roba, una che recita la vita come un copione di carnevale; una, infine, che si sporge […]