Linguaggi

Poesie, Tanka, Haiku
2021.12.25

Carta d’identità

“La patria non è la nazionalità, non è il passaporto… È la coscienza limitata di un destino comune.” Guido Ceronetti, da “Pensieri del tè”, 1987 ***** Carta d’identità “Ricordate! Sono un arabo E la mia carta d’identità è la numero cinquantamila Ho otto bambini E il nono arriverà dopo l’estate. V’irriterete? Ricordate! Sono un arabo, […]

2021.12.24

Preghiera di S. Bernardo alla Vergine

«Vergine Madre, figlia del tuo figlio, umile e alta più che creatura, termine fisso d’etterno consiglio, tu se’ colei che l’umana natura nobilitasti sì, che ‘l suo fattore non disdegnò di farsi sua fattura. Nel ventre tuo si raccese l’amore, per lo cui caldo ne l’etterna pace così è germinato questo fiore. Qui se’ a […]

2021.12.23

In alto come gli aquiloni…

“Ero fatta per essere aquilone. Ne sono certa, dentro di me ci sono nuvole e cielo. E vento, a volte gelido e tagliente, altre dolce, come alito caldo.” Odisseas Elitis ***** L’aquilone   “C’è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d’antico: io vivo altrove, e sento che sono intorno nate le viole. Son nate […]

2021.12.22

Il caso, il destino, chissà…

“E tu chi sei?” “Il destino che hai paura di incontrare” Fabrizio Caramagna ***** Mi disse un giorno il destino   “Mi disse un giorno il destino Non arrampicarti sulle nuvole Potrebbero piovere E ti fai male Anche quando le stelle sono tante Ed il cielo è sereno Può sempre piovere. …Non arrampicarti sugli uomini […]

2021.12.22

Nei tuoi occhi

“Quando conoscerò la tua anima, dipingerò i tuoi occhi.” Amedeo Modigliani ******   Foto di Michael Aboya ***** “Vedere non è aprire gli occhi, è mettere da parte il bastone bianco: avere l’audacia di camminare sul sapersi perduto.” Hugo Mujica, da “E tutto nomina”, 2024 ***** Se voi amate anche voi stessi “Se voi amate anche voi […]

2021.12.22

L’arte di meditare

“Con la pratica della meditazione scoprirete che avete un paradiso portatile nel vostro cuore.” Paramahansa Yogananda ****** L’arte di stare immobili   “Una volta ho chiesto a mia nonna se per lei starsene seduta in veranda a sorseggiare caffè tutto il santo giorno era una dimostrazione di saggezza. Con un vago sorriso mi ha risposto […]

2021.12.21

Inno alla stupidità

“La stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia.” Ennio Flaiano ************ “Potenza celeste che ti nascondi nelle pieghe dell’encefalo, dote senza fondo elargita al genere umano in saecula saeculorum,tu sei innumere come la via lattea e molteplice come l’erba.Potente gemella dell’intelligenza, mano nella mano celebri con essa una triste tiritera. Si, è forte, come […]

2021.12.21

Ringraziare desidero…

“Grazie alla vita che mi ha dato tanto Mi ha dato il riso e mi ha dato il pianto Così distinguo la cuccagna dalla rovina Le due materie che formano il mio canto E il canto vostro che è il mio stesso canto E il canto di tutti che è il mio proprio canto Grazie […]

2021.12.20

Napul’è

“Dovunque sono andato nel mondo ho visto che c’era bisogno di un poco di Napoli.” Luciano De Crescenzo ***** Da noi “Da noi non si pronuncia l’ultima vocale, le parole restano sospese. L’inverno è viern, il resto è la stagione. Prima e dopo sono primm’ e dopp’, hanno più carne e ossa del presente, che […]

2021.12.20

Nihil

“Tra un fiore colto e l’altro donato l’inesprimibile nulla.” Giuseppe Ungaretti, “Eterno”, da “Ultime”, in “L’Allegria”, 1916 ***** Immagine dal web   *****   Il no è no   “No è No e c’è un solo modo di dirlo. No. Senza stupori, né indugi, né punti sospensivi. No, si dice in un solo modo. È […]