Linguaggi

Poesie, Tanka, Haiku
2021.12.18

Inno a Iside

“Perché io sono la prima e l’ultima Io sono la venerata e la disprezzata, Io sono la prostituta e la santa, Io sono la sposa e la vergine, Io sono la madre e la figlia, Io sono le braccia di mia madre, Io sono la sterile, eppure sono numerosi i miei figli, Io sono la […]

2021.12.17

Io è una moltitudine

“Io, l’irrequieto; colui che scorre nei cicli; Io pastore di greggi che prendo al laccio le stelle.” Conrad Aiken, da “Mutevoli pensieri”, traduzione di Salvatore Quasimodo ***** È facile da capire dopo decenni “È facile da capire dopo decenni: non sono di qui, sono soltanto un no. Non ho memoria dei giorni terreni. Una pianta: […]

2021.12.17

Topografie poetiche

“Alcuni luoghi sono un enigma. Altri una spiegazione.” Fabrizio Caramagna ****** Indicazione “Smettetela di tormentarvi. Se volete incontrarmi, cercatemi dove non mi trovo. Non so indicarvi altro luogo.” Giorgio Caproni ***** Opera di Erzsébet Szilajka ***** Oggi io vado ancora “Oggi io vado ancora Là, nella vita, nell’incanto, al mercato, Porto un drappello di canzoni […]

2021.12.17

Che fine ha fatto la semplicità?

“Che fine ha fatto la semplicità? Sembriamo tutti messi su un palcoscenico, e ci sentiamo tutti in dovere di dare spettacolo.” Charles Bukowski *********** “La semplicità è mettersi nudi davanti agli altri. E noi abbiamo tanta difficoltà ad essere veri con gli altri. Abbiamo timore di essere fraintesi, di apparire fragili, di finire alla mercè […]

2021.12.16

Raccomandazioni a coloro che verranno

“Questi giorni sono quelli per ricordare, le cose belle fatte, le fortune vissute, i sorrisi scambiati che valgono baci e abbracci. Questi sono i giorni per ricordare, per correggere e giocare. Sì, giocare a immaginare domani. Il domani, quello col sole vero, arriva. Immaginarlo migliore, per costruirlo. Perché domani non dovremo ricostruire, ma costruire e […]

2021.12.15

A Natale si capovolge il cielo

“…Eri tu il mistero, la radiosa notte che racchiudeva il giorno, che avrebbe rivestito di carne la luce e dato un nome al silenzio”. David Maria Turoldo ******   Mauro Biani ***** Madre e figlio profughi “Nessuna Madonna con Bambino poteva eguagliare quell’immagine di tenerezza di madre per un bambino che presto doveva dimenticare. L’aria […]

2021.12.15

“Il mio nome è Yunus. Io sono l’oceano”

“Yunus è il mio nome Ogni giorno che passa sventola e si risveglia la mia fiamma” Yunus Emre ***** Quelli che sono diventati completi “Quelli che sono diventati completi non hanno vissuto questa vita in ipocrisia, non hanno imparato il significato delle cose soltanto leggendo commentari. La Realtà è un oceano, la Legge una barca. […]

2021.12.14

Siamo statue

“Con l’aiuto degli uomini e di altri elementi il tempo si è dato un gran da fare intorno a lei. Dapprima l’ha privata del naso, poi dei genitali, quindi delle dita di mani e piedi, col passare degli anni di un braccio e poi dell’altro, della coscia destra e di quella sinistra, di dorso e […]

2021.12.14

Haiku al sapore d’Occidente

“Esiste o no il sogno che smarrii prima dell’alba?” (Jorge Luis Borges) “È un impero quella luce che muore o una lucciola?” (Jorge Luis Borges) “Balaustrata di brezza per appoggiare stasera la mia malinconia” (Giuseppe Ungaretti) “È il primo vino: calda schiuma che assaggio sulla tua lingua” (Edoardo Sanguineti) “Passa la locomotiva: nel fumo un […]

2021.12.13

Inno a Ninkasi, dea della birra

Figlia di Inanna, divinità lunare, Ninkasi è la dea sumera della birra. L’inno che la celebra e in cui vengono descritte le fasi di preparazione della birra, ci è pervenuto in tre versioni, su tavolette che risalgono al 1800 a.C. e che sono accompagnate da un altro poema, una “Canto Conviviale”: “Nata dall’acqua corrente [..], […]