Linguaggi

Poesie, Tanka, Haiku
2021.12.11

Isole, misteri galleggianti

“Le isole sono sempre al confine con il mondo.” José Carlos Llop, da “Parlami del terzo uomo”, 2001 ***** “C’è un’isola in me, dove il vento soffia di terra, e quando il mare urla la sabbia impazzisce. E c’è sempre luce, ma non è mai giorno.” Fernando Pessoa ***** Antonio Mora ***** Isola ignorata “Sono […]

2021.12.10

Forse il cuore…

“C’è un cuore di riserva, anche nei giorni più stanchi e desolati. La riconosci quando sorride e ti dice di andare avanti.” Fabrizio Caramagna ***** Forse il cuore   “Sprofonderà l’odore acre dei tigli nella notte di pioggia. Sarà vano Il tempo della gioia, la sua furia, quel suo morso di fulmine che schianta. Rimane […]

2021.12.07

Le voci della nostra vita

“Talvolta ascolto le voci senza lasciarmi distrarre dalle parole che contengono. In quei momenti sono le anime che sento. Ciascuna ha la vibrazione che le è propria. Certe emettono solo note stonate: bisognerebbe che un Dio ne tendesse nuovamente le corde, come un cieco che accorda un pianoforte.” Christian Bobin ************ “Ci sono tante voci […]

2021.12.06

Il Cantico delle Creature

“Altissimo, Onnipotente Buon Signore, tue sono le lodi, la gloria, l’onore e ogni benedizione. A te solo, o Altissimo, si addicono e nessun uomo è degno di menzionarti. Lodato sii, mio Signore, insieme a tutte le creature, specialmente per il signor fratello sole, il quale è la luce del giorno, e tu tramite lui ci […]

2021.12.06

Case, “bugie colorate”

“Una casa può essere fatta di pareti o di abbracci.” Fabrizio Caramagna ***** “Ora mancano tutti, manca una casa Solo prima di nascere l’ho avuta.” Umberto Piersanti, da “Nel Tempo Che Precede”, 2002 ***** “Tu sei lì, costruisci casa e io sono qui, distruggo un ricordo: la nostra casa, aperta a tutti e la mia […]

2021.12.06

Alda e Milva

Gli occhi di Milva “Non occorre che io mi sieda sul letto a rivedere i sogni perduti, basta guardare gli occhi di Milva e vedo la mia felicità. Coloro che pensano che la poesia sia disperazione non sanno che la poesia è una donna superba e ha la chioma rossa. Io ho ucciso tutti i […]

2021.12.05

μύθος, il mito: l’arte di raccontare

“La mitologia non è una bugia, la mitologia è poesia, è metafora. E’ stato giustamente detto che la mitologia è la penultima verità – penultima perché l’ultima non può essere espressa con delle parole. E’ oltre le parole.” Joseph Campbell ***** Joseph Wright of Derby, “Penelope disfa la sua tela alla luce di una candela”, […]

2021.12.05

Domande “im-pertinenti”

“Quando pensi di avere tutte le risposte, la vita ti cambia tutte le domande.” Charlie Brown ***** La vita ci sa di poco “La vita ci sa di poco il mare non ci basta Siamo un punto interrogativo che ha perso la sua domanda.” Guadalupe Grande ***** Chi “Chi Chi cadrà per primo? Chi rimarrà […]

2021.12.04

Enheduanna, la prima poetessa della storia

“Signora di tutti i Me Risplendente di luce, Donna virtuosa, vestita dello splendore divino Amata dal Cielo e dalla Terra Prediletta di Anu (dio del Cielo), Tu sei grande su tutti i sigilli. Tu che ami la corona perfetta Per la somma sacerdotessa Resa potente da tutti i sette Me. O mia Signora, tu sei […]

2021.12.04

Le poesie di Martina

Attimi fuggenti   “Piangiamo rabbia e tristezza attoniti su un raggio di luna, la notte ci guarda e ci accarezza, solo il buio ci accomuna. Immaginando un futuro di luce osserviamo il cielo loquace che allo sconforto ci conduce. Camminiamo su stelle ridenti giungendo in uno spazio infinito di finali avvilenti. Il destino si sa […]