Linguaggi

Poesie, Tanka, Haiku
2021.11.21

L’odore del dolore

“Il dolore quasi sempre ti regala coraggio. E’ il suo modo per farsi perdonare.” Fabrizio Caramagna ***** Foto di Letizia Battaglia ***** Di tutto resta un poco “Di tutto resta un poco Dicono alcuni, Nel barattolo un po’ di caffè Nella cassetta un po’ di pane In ognuno un po’ di dolore…” Turgut Uyar (poeta […]

2021.11.21

Ci si parla … nel silenzio

“E ricordati, io ci sarò. Ci sarò su nell’aria. Allora ogni tanto, se mi vuoi parlare, mettiti da una parte, chiudi gli occhi e cercami. Ci si parla. Ma non nel linguaggio delle parole. Nel silenzio.” Tiziano Terzani, da “La fine è il mio inizio” ****** Silenzio “Non pensare che questo silenzio sia semplice assenza […]

2021.11.19

Si baci chi può!

“Che la vita ci perdoni per tutti i baci che non abbiamo dato.” Lázaro Huerta ***** Non ti chiedo di darmi un bacio “Non ti chiedo di darmi un bacio. Non chiedermi scusa quando penso che tu abbia sbagliato. Non ti chiederò nemmeno di abbracciarmi quando ne ho più bisogno, non ti chiedo di dirmi […]

2021.11.19

Le cose che fanno la domenica

“Il sabato è un cane che corre festoso nel parco. La domenica un gatto raggomitolato sulla finestra.” Fabrizio Caramagna ***** Le cose che fanno la domenica “Le cose che fanno la domenica L’odore caldo del pane che si cuoce dentro il forno. Il canto del gallo nel pollaio. Il gorgheggio dei canarini alle finestre. L’urto […]

2021.11.17

Sono l’uomo universo

“Per tutti questi secoli le donne hanno svolto la funzione di specchi, dotati della magica e deliziosa proprietà di riflettere la figura dell’uomo a grandezza doppia del naturale.” Virginia Woolf, da “Una stanza tutta per sé” ****** Amo il canto del mimo “Amo il canto del mimo, l’uccello dalle quattrocento voci. Mi piace il colore […]

2021.11.17

I gatti: piccoli maestri zen

“Ho vissuto con diversi maestri Zen – erano tutti dei gatti.” Eckhart Tolle ****** Nocciolina ***** Il gatto “Io mi auguro di avere in casa mia: una donna provvista di prudenza, un gatto a passeggio fra i libri, e in tutte le stagioni amici di cui non posso far senza.” Guillaume Apollinaire, “Il gatto”, da […]

2021.11.17

Il “lavoro nascosto” dell’inverno

“Come un seme il mio animo ha bisogno del lavoro nascosto di questa stagione.” Giuseppe Ungaretti, “Inverno”, da “Derniere jours”, 1919 ***** Fiori di neve “Fiori di neve erba ghiacciata l’inverno è un’estate pietrificata.” Vivian Lamarque, “Fiori di neve”, da “Poesie di ghiaccio”, 2004 ***** Foto di Andrzej Berlowski ***** Un certo taglio di luce […]

2021.11.16

Donne si diventa

“On ne naît pas femme: on le devient.” (Non si nasce donne: si diventa) Simone de Beauvoir, da “Il secondo sesso”, 1949 ***** Foto di Hardi Budi ***** A me stessa “Quando sei sola sei come il silenzio, immobile e sincera. Dischiusa come un bocciolo hai l’odore della notte.” Stefania Onidi, da “Quadro imperfetto”   […]

2021.11.16

Tra la veglia e il sogno

“La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.” Arthur Schopenhauer, da “Il mondo come volontà e come rappresentazione” ***** La veglia “La veglia non svanisce come svaniscono i sogni. Nessun brusio, nessun campanello la scaccia, nessun grido né fracasso può strapparci da […]

2021.11.15

Perdersi per ritrovarsi

“Solo i nudi vivono nel sole, solo i semplici cavalcano il vento e solo chi si smarrisce migliaia di volte riuscirà a tornare a casa.” Khalil Gibran ***** “Perduto è sol chi se stesso abbandona.” Matteo Maria Boiardo, da “Pastorale”, XV sec. ***** Perdersi per ritrovarsi   “C’è stato un momento in cui mi sono […]