Le chiamano “carnali” “Le chiamano “carnali”… Quelle persone, che emotivamente ti danno tutto: Anima, cuore, cervello. Quelle che una volta entrate nella nostra vita, ci sconvolgono il tutto, quelle che le senti oltre la pelle… fin dentro nelle ossa, quelle che della passionalità ne fanno ragione di vita … quelle che se te ne innamori… […]
“Io trovo i miei versi intingendo il calamaio nel cielo.” Alda Merini ***** Poeti “Noi siamo sangue di un mondo lontano ubbidiamo a un cuore che batte altrove” Karl Lubomirski (poeta austriaco) ***** Foto di Sonia Simbolo ***** I due poeti “Tra l’eco e la voce vi sono due poeti il primo, l’eloquente, è simile […]
“Negritudine, ove si mescolano la luna il sole il fulmine il coccodrillo il serpente, il sogno e il desiderio, la danza e la morte. In questo mondo trasparente non c’è soluzione di continuità tra la conchiglia e la stella. Il poeta è rimasto negro e bantù. Le sue poesie sono eruzioni di immagini con una […]
“Gli alberi sono santuari. Chi sa parlare con loro, chi li sa ascoltare, conosce la verità. Essi non predicano dottrine e precetti, predicano, incuranti del singolo, la legge primigenia della vita.” Hermann Hesse, da “Il cantico degli alberi”, 1919 ***** La foresta “L’ultima mia proposta è questa Se volete trovarvi Perdetevi nella foresta”. Giorgio Caproni, […]
“Non apparteniamo a nessuno, se non al lampo di quella lampada ignota, inaccessibile, che tiene svegli il coraggio e il silenzio.” René Char, “Feuillets d’Hypnos” ***** Ognuno deve avere A Virginia Woolf “Ognuno deve avere una stanza tutta per sé. E un cortile azzurro dove far passeggiare i dubbi. Oltre il sole vivranno il desiderio […]
“Da lontano, ho visto un mostro. Avvicinandomi, ho visto un fratello. Parlandogli, ho trovato un fratello.” Proverbio indiano ***** Fratelli “Di che reggimento siete Fratelli? Parola tremante nella notte. Foglia appena nata Nell’aria spasimante involontaria rivolta dell’uomo presente alla sua fragilità Fratelli.” Giuseppe Ungaretti, “Fratelli, da “Allegria” ***** Fratello ateo “Fratello ateo, nobilmente pensoso, alla […]
“La nostra scrittura * è una scrittura di nomadi, perché tutto ha la forma di “bastoni” che rappresentano le gambe di tutte le nostre greggi. Sono le gambe di uomini, di cammelli, zebù, gazzelle, di tutti coloro che vagano nel deserto. Poi le croci dicono se avete bisogno di andare a destra o a sinistra, […]
“Chi desidera vedere l’arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia” Paulo Coelho ***** Paul Gustave Fischer, “Rainy Day” ***** Racconto sulla pioggia Tutto il giorno la pioggia non mi lascia. “Vattene!”, io le dico rozzamente; fa quattro passi indietro, poi, devota, mesta mi segue come una bambina. Come un’ala, la Pioggia alla mia schiena s’è […]
“Piena di te è la curva del silenzio.” Pablo Neruda” ***** Passeggio per i campi con il cuore sospeso nel sole. Il pensiero, avvolto a spirale, ricerca il cuore della nebbia. E’ triste non avere fame di sera all’osteria e vedere nel fumo dei fagioli caldi il suo volto smarrito. Fresco era […]
“Ho fatto delle foto. Ho fotografato invece di parlare. Ho fotografato per non dimenticare. Per non smettere di guardare.” Daniel Pennac ***** Epitaffio dedicato a Tina Modotti “Tina Modotti, sorella, tu non dormi, no, non dormi: forse il tuo cuore sente crescere la rosa di ieri, l’ultima rosa di ieri, la nuova rosa. Riposa dolcemente, […]