Pensieri

Brani tratti da libri, Storie vere, Testimonianze
2025.02.21

Così parlò Zarathustra

“Giunto nella città vicina, sita presso le foreste, Zarathustra vi trovò radunata sul mercato una gran massa di popolo: era stata promessa infatti l’esibizione di un funambolo. E Zarathustra così parlò alla folla: ‘Io vi insegno il superuomo. L’uomo è qualcosa che deve essere superato. Che avete fatto per superarlo? Tutti gli esseri hanno creato […]

2025.02.20

Nella storia non esiste un progresso ininterrotto

“Come quasi tutti gli storici sanno, nella storia non c’è nemmeno un’ombra, o un barlume, di progresso ininterrotto. Quando sembra sul punto di giungere alla meta, la storia si ferma, bivacca per qualche tempo in un bosco o in una palude, si addormenta, produce catastrofi, ripercorre la strada che ha già percorso, procede a zig-zag. […]

2025.02.20

I bimbi nuotano forte

“Tu, che hai peso di piuma, tu che sei oltre le piantagioni di sale, parlami del fiore, chiamami per nome. Anch’io perdo la via nelle pianure di nebbia, dove crolla il casolare, trafitto dal gelo. Dove solo i cancelli che ruotano, l’intrecciarsi dei fossi, il latrare scuro dei cani. Ma se piove sghembo, il cielo […]

2025.02.20

Beethoven era per un sedicesimo nero

“Se sei un lettore, sai che ciò che hai letto ti ha influenzato la vita. E intendo “lettore” sin dal giorno in cui hai cominciato, da solo, a distinguere le parole stampate sul libro che ti facevi leggere prima di addormentarti. (Un altro presupposto dato per scontato: che tu abbia imparato a leggere in un’era […]

2025.02.20

Niente di nuovo sul fronte occidentale

Compagno, io non ti volevo uccidere. Se tu saltassi un’altra volta qua dentro, io non ti ucciderei, purché anche tu fossi ragionevole. Ma prima tu eri per me solo un’idea, una formula di concetti nel mio cervello, che determinava quella risoluzione. Io ho pugnalato codesta formula. Soltanto ora vedo che sei un uomo come me. […]

2025.02.20

Vivere senza vergogna

Disumanizzazione Stiamo ormai per toccare il fondo, su tutti noi incombe la più completa rovina fisica e spirituale, e noi continuiamo a farfugliare con un pavido sorriso: “Come potremmo impedirlo? Non ne abbiamo la forza”. Siamo a tal punto disumanizzati, che per la modesta zuppa di oggi siamo disposti a sacrificare qualunque principio, la nostra […]

2025.02.20

L’universo intero in un bicchiere di vino

Una volta un poeta disse: «L’universo intero è in un bicchiere di vino». Probabilmente non sapremo mai in che senso lo disse, perché i poeti non scrivono per essere compresi. Ma è vero che se osserviamo un bicchiere di vino abbastanza attentamente vediamo l’intero universo. Ci sono le cose della fisica: il liquido turbolento e […]

2025.02.19

Castelli di rabbia

“Quando la gente ti dirà che hai sbagliato… e avrai errori dappertutto dietro la schiena, fregatene. Ricordatene. Devi fregartene. Tutte le bocce di cristallo che hai rotto erano solo vita… non sono quelli gli errori… quella è vita… e la vita vera magari è proprio quella che si spacca, quella vita su cento che alla […]

2025.02.19

Benedetto il viaggio che vi porta

“Abbiamo amato l’Odissea, Moby Dick, Robinson Crusoe, I viaggi di Simbad e di Conrad. Siamo stati dalla parte dei corsari e dei rivoluzionari. Cosa ci fa difetto, per non stare con gli acrobati di oggi, saltatori di fili spinati e di deserti, accatastati in viaggio nelle camere a gas delle stive, in celle frigorifero, in […]

2025.02.18

Questo immenso non sapere

“Sono stata spugna. Per molti anni, quasi tutta la giovinezza, appena incontravo qualcuno, ero spugna. L’avevo imparato nell’infanzia. Stai lí e assorbi tutto. Non so come, ma quando si incontra una spugna, gli altri si sentono invitati a parlare moltissimo. Quando poi se ne andavano, ero stanchissima e opaca, completamente senza riflesso. Certe volte andavo a […]