Pensieri

Brani tratti da libri, Storie vere, Testimonianze
2024.07.10

Un ponte sull’eternità

“Si pensa, talvolta,che di draghi non ce n’è più neanche uno. E neppure di prodi cavalieri. E neppure l’ombra di una principessa che vaghi per foreste misteriose,incantando col suo sorriso cerbiatti e farfalle. Pensiamo, talvolta, che la nostra sia un’età senza più frontiere, senza più avventure. Il destino è al di là dell’orizzonte;quelle ombre che […]

2024.07.10

Il labirinto verticale

“L’uomo di cui narro la storia è un pittore affermato che per sei anni ha diviso con me alcuni momenti della sua vita. Ora che il ricordo è lontano, ora che le immagini tumultuose delle sue pene fanno da sfondo a tante altre esperienze che costellano il mio lavoro, più netto si offre alla mia […]

2024.07.07

Finestre

“Finestre: ciò di cui abbiamo bisogno, mi disse una volta un vecchio saggio in un paese lontano, la vastità del reale é incomprensibile, per capirlo bisogna rinchiuderlo in un rettangolo, la geometria si oppone al caos, per questo gli uomini hanno inventato le finestre che sono geometriche, e ogni geometria presuppone gli angoli retti. Sarà […]

2024.07.07

Il male freddo

“Io sono una persona antipatica. Sono aliena, sono impresentabile. Sono esigente col mondo, non vorrei che le cose fossero come sono, ma conoscendo del mondo solo delle parti infime e dando giudizi che invece riguardano tutto, finisco per sembrare e per essere ingiusta, e così preferisco non parlare. Per questo quando mi si chiedono notizie […]

2024.07.07

Invisibili

«Padre, non sanno quel che fanno. Non hanno saputo leggere le tavolette. Ci riproviamo noi. 1. Non avrai altro io all’infuori di Tu. 2. Non nominare la nazionalità degli altri invano. 3. Ricordati di valorizzare le feste di tutte le culture presenti nella tua città. 4. Onora la memoria dei tuoi nonni e raccontala ai […]

2024.07.07

La musica della cattiva strada

“Un’opera buona: tutti i versi delle sue canzoni e pure una cassetta con dei bei momenti di musica sua in televisione. Lui è chi ha cantato Cristo in croce e ha dato i dieci comandamenti al commento di Tito, uno dei ladroni appesi. Lui ha messo in musica un prigioniero che non voleva respirare la […]

2024.06.28

La follia è la fonte della sapienza

“A Delfi si manifesta la vocazione dei Greci per la conoscenza: sapiente non è il ricco di esperienza, chi eccelle in abilità tecnica, in destrezza, in espedienti, come lo è invece per l’età omerica. Odisseo non è un sapiente. Sapiente è chi getta luce nell’oscurità, chi scioglie i nodi, chi manifesta l’ignoto, chi precisa l’incerto. […]

2024.06.28

Una strada donna

“Caccerò nella spazzatura queste maglie consumate e leggerò di nuovo ogni mio libro per poi farne incenso per la casa. Farò programmi ciabattando nella solitudine di un non so cosa. Non ancora. Poserò le pentole dove vivono i profumi. Ci pianterò i gerani, quando al divenire estate tu finalmente raccoglierai le tue camicie e ti […]

2024.06.25

Malomondo

“Ci si è mai chiesti cos’è che vivifica e rende cosi rigogliose le società umane più avanzate? L’ambizione? la creatività? il desiderio? l’ingegno? Ognuno di questi fattori – come altri che potrebbero essere citati – ha senza dubbio la sua importanza, ma la vera inesauribile fonte di energia psichica, senza la quale le nostre società, […]

2024.06.25

Ich

Un nome, una parola: che c’entra con me? Cosa sono un uomo e il suo nome? Come si può dare a un uomo il nome di una cosa, a una vita che muta, che è sempre diversa? Un uomo che è libero, in trappola dal giorno della nascita, bollato, segnato! Sempre sottomesso, a che pro […]