Pensieri

Brani tratti da libri, Storie vere, Testimonianze
2024.05.28

Sì, è victim blaming

Sì, è victim blaming (ossia addossare alla vittima l’intera colpa delle violenze subite) “Potevi dire di no.” “Perché non te ne sei andata?” “Che cosa ci facevi lì?” “Eri già grande, non eri più una bambina, potevi difenderti.” “Te lo sei scelto tu.” “Perché non hai denunciato?” “Se ti è successo è perché gliel’hai permesso.” […]

2024.05.28

Piccoli miracoli di una virgola

“La virgola è la porta girevole del pensiero”. Esempio: “Se l’uomo conoscesse realmente il valore che ha la donna andrebbe a quattro zampe alla sua ricerca”. Una donna metterebbe una virgola dopo la parola “donna” ottenendo: “Se l’uomo conoscesse realmente il valore che ha la donna, andrebbe a quattro zampe alla sua ricerca”. Un uomo […]

2024.05.27

Come un pesce fuor d’acqua…

“I primi giorni a scuola ero come sordo e muto perché non capivo niente.” “Ho paura di dimenticare la mia lingua, così la sera, prima di dormire, mi ripasso sotto voce delle parole.” “Ma tu sai dove sono andate a finire tutte le parole che sapevo prima di venire in Italia?” “Se dovessi farmi un […]

2024.05.27

Non ne usciamo vive

“Da piccola mi hanno insegnato che i maschietti sono indipendenti, coraggiosi, forti, aggressivi di natura, energici, attivi, audaci. Dominanti. Do-mi-na-nti. Da piccola mi hanno insegnato che le femmine sono dipendenti, affettuose, sognatrici, attraenti, emotive, tenere, gentili, dolci. Remissive. Re-mis-si-ve. Non mi ci ritrovavo in tutti questi aggettivi, ma mi sono sforzata, da brava bambina. Perché, […]

2024.05.27

Il cerchio magico

“Scrivendo certe cose, evocando certe immagini, certi simboli, invochi automaticamente le energie che ad essi sono legati. Bisogna stare attenti, essere selettivi, sapere che si sta giocando con il fuoco e che invocare certe energie può preludere a problemi ingestibili. Credo che in quasi tutte le culture l’icona dei grandi animali predatori abbia rappresentato l’energia […]

2024.05.26

L’insostenibile leggerezza dell’essere

“Forse non siamo capaci di amare proprio perché desideriamo essere amati, vale a dire vogliamo qualcosa (l’amore) dall’altro invece di avvicinarci a lui senza pretese e volere solo la sua semplice presenza.” ***** “L’idea dell’eterno ritorno è misteriosa e con essa Nietzsche ha messo molti filosofi nell’imbarazzo: pensare che un giorno ogni cosa si ripeterà così come l’abbiamo […]

2024.05.25

Lo sputo contro il vento

Chi sputa contro vento si sta sputando in faccia. Stanno così le cose tra la specie umana e il Pianeta di cui è ospite. Ma ospite è definizione che le va stretta e si è attribuita la proprietà della terra con quello che c’è al di sopra e al di sotto. Nella scrittura sacra la […]

2024.05.25

Non lasciatevi rubare la vita

“Non lasciatevi rubare la vita, non lasciatevela scappare. Vivetela con la maggior intensità possibile, perché la vita non ritorna. Non arriviamo mai a toccare il cielo con un dito, ma stiamo migliorando la nostra povera umanità. L’essere umano è l’unico animale capace di superare se stesso, ed è anche l’unico in grado di autodistruggersi. La […]

2024.05.25

Solitudine della lettera

Considera le lettere dell’alfabeto, aveva scritto su un foglio bianco, in bella grafia. Alcune sono toccate dalla grazia di un senso a venire, e corrono per questo a raggrupparsi. Altre se ne stanno in un angolo, attendono il passaggio di un senso nomade, così potranno essere accolte nella tenda di una parola. Altre ancora soffrono […]

2024.05.25

Ricordatemi come vi pare

A un certo punto il profeta Elia va nel deserto perché cerca la voce dello Spirito. La trova negli eventi naturali, nel tuono, nel vento, dove ti aspetti che giunga in forma violenta, molto fragorosa, non eludibile. Ogni volta la Bibbia dice: ma la voce del Signore non era nel tuono, non era nel vento, […]